Movement arriva in Croazia per la prima volta. Forte dei numeri delle edizioni torinesi (e di quelli di Kappa FuturFestival: Movement Europe organizza entrambi i festival), l’evento techno arriva a Tisno dal 28 luglio al 1 agosto. Cinque giorni di musica per una line up assolutamente incredibile. Eccola per intero, in ordine alfabetico:
Abou Samra, Adriatique, Agoria, Alex Dima, Alex Ground, Alex Nilmar, Andrea Introvigne, Angelo Perna, Barac, Baraso, Ben Klock, Bronski, Caruan, Clod, Cosmo, Cristian Viviano, Crocodile Soup, D’julz, Dave Clarke, David Morales, Davide Squillace, Denis Beifuss, Derrick May, Dj Soch, Eli Verveine, Enrico Zaninotto, Frank Storm, Fumiya Tanaka, Germano Ventura, Gianni Callipari, Giovanni Verrina, Herya, Holdyouth, Howl Ensemble, Jan Krueger, Jerome Pacman, John Dimas, Just a Mood, Leo Pol, Lollino, Marcel Dettmann, Margaret Dygas, Mate Ceko, Matthias Tanzmann, Maurizio Schmitz, Mike Shannon, Mind Against, Minimono, Miro, Munir Nadir, Nina Kraviz, Octave One, Petar Dundov, Pete Dux & Brun Dux, Petre Inspirescu, Psykoloco, Rainer, Rick Maia, Robert Hood pres. Floorplan, Robin Ordell, Ryan Elliot, Sampol, Sandro Kuhne, Solomun, Steve O’Sullivan, Steve Rachmad, Sven Vath, Tania Vulcano, Tobi Neumann, Varhat, Vera.

Visti i nomi che hanno animato il kappa a Torino, non dobbiamo aspettarci niente di meno che un grande festival. Ci saranno inoltre Circoloco, Solid AM, Sunday Breakfast e Lola ED vs Half Baked a portare i loro afterparty al festival.
le location principali di Movement Croazia saranno The Garden Resort, sede degli eventi diurni in una cornice naturale immersa nel verde, con 3 palchi e 2 boat party giornalieri, e il Barbarella’s Discotheque che ospiterà invece gli after party notturni: una delle più belle discoteche della Croazia, totalmente all’aperto e al 39esimo posto nella classifica dei migliori club al mondo della nostra Top 100 Clubs.
19.07.2016