Nobody listen to techno, rappava Eminem in uno dei suoi versi più famosi. Era il 2002 e negli Stati Uniti d’America l’electronic dance music era veramente una passione di pochi. Sono passati 15 anni da quell’aforisma e mai previsione fu così sbagliata. Non solo in America la dance music domina il mercato degli eventi live, ma anche in Europa ha consolidato il suo status di colonna sonora di un’intera generazione.
A confermare quanto detto ci viene in aiuto l’Osservatorio dello Spettacolo SIAE che ha pubblicato i dati relativi agli ingressi nei concerti dell’ultimo trimestre 2016. Per il secondo anno consecutivo, Movement Torino Music Festival, un festival techno, è in testa a questa speciale classifica con oltre 17 mila biglietti venduti lo scorso Halloween, sopra The Cure, Red Hot Chili Peppers e Justin Bieber. Un traguardo sensazionale che conferma lo stato di salute del festival Torinese.

Il prossimo evento in programma targato Movement è la sesta edizione di Kappa FuturFestival, l’8 e il 9 luglio prossimi nella futuristica location di Parco Dora a Torino, due giorni con la migliore musica dance da mezzogiorno a mezzanotte. Fra i primi artisti annunciati Fatboy Slim, Paul Kalkbrenner, Sven Väth, Carl Cox, Nina Kraviz e molti altri di cui presto vi racconteremo.
14.03.2017