Numerosi eventi stanno rendendo questa caldissima estate memorabile. L’Italia si sta scoprendo sempre più territorio fertile per festival, party, concerti, feste di ogni tipo. E non possiamo che esserne felici, sia perchè amiamo la musica e la club culture, sia perchè tutto questo genera indotto e business, e noi ci auspichiamo sempre che il circolo virtuoso dell’economia legata alla musica possa fiorire e diventare parte di un establishment, anche sociale, riconosciuto e tutelato. Ecco qualche consiglio se volete passare i prossimi weekend per festival.

Venezia
Il Redentore è una festa tradizionale veneziana, anzi “la” festa della laguna. La città si riempie di colori, feste, ombre de vin e i veneziani celebrano la più classica delle ricorrenze estive. Tra le tante feste in città, quest’anno per la prima volta l’Aeroporto Nicelli del Lido di Venezia accoglie un festival con artisti internazionali: “Redentore Airport Festival”. Sul palco Tale Of Us, Mr Bert dj, Fabio Roy, No Sense, K&tch, e il resident di Altavoz Max D. Blas. Tra i principali partner troviamo Altavoz, Cirq, Do Not Friday, Home Festival, Kingarten, Phobic e Snackculture. Se cercavate un ulteriore motivo per fare un salto a Venezia, ora non avete più scuse.
Redentore Airport Festival
Aeroporto Nicelli (Lido di Venezia) – sabato 18 luglio, ore 20-6
Non esattamente al centro della mappa del clubbing del nostro Paese, Verbania con la sua favolosa zona lacustre da qualche anno fa parlare di sè per un festival suggestivo e unico al mondo: Tones On The Stones. Opera, jazz, seminari sul cibo con grandi chef. E soprattutto, il sabato sera con NeXTones, la serata elettronica alla Cava Bianco Montorfano,una cava di granito allestita a location per i set di Andy Stott, Furtherset (giovanissimo italiano da poco scelto per la prossima Red Bull Music Academy), Fennesz, Lillevan. La parte più spettacolare della serata è il mapping sulla cava di granito bianco, semplicemente mozzafiato. Quest’anno ci sarà anche un light contest show. Da non perdere.
NeXTones/Tones On The Stones
Cava Bianco Montorfano (Montorfano VB) – sabato 18 luglio, ore 21-4

Milano
Non poteva mancare Milano nella nostra rassegna di proposte epr questo weekend. A partire da Estathè Market Sound, che si sta rivelando il vero contentiore dell’estate milanese. Location perfettamente in linea con il livello delle proposte internazionali: aree cibo di qualità, ampi spazi dove rilassarsi,una grande arena, una programmazione costante e variegata. Dopo i successi di Skrillex e Martin Garrix, dopo il soul vellutato di D’Angelo e le pacchianate di Nicki Minaj, arrivano i Club Dogo il 18 luglio, gli Almamegretta con Adrian Sherwood e Mad Professor il 19, e poi Siriusmodeselektor il 24, Giorgio Moroder, Bassi Maestro, Rancore & DJ Myke, E-Green, Loop Therapy, Urban Orchestra (Clementino, Ensi, Coez e Ghemon), fino ai Subsonica il 19 settembre.
Estathè Market Sound
Area mercati generali (Milano) – fino al 31 ottobre, ore 19-2
Social Music City ci porta invece dentro il nostro mondo al 100%, con set house e techno dal pomeriggio a mezzanotte, ogni weekend, nella suggestiva cornice dell’ex area industriale di viale Isonzo, riconvertita in uno stile molto berlinese (perdonate il luogo comune, ma per una volta è vero). Tantissimi i nomi che sono passati e passeranno di qui fino al 31 ottobre, molti dei quali davvero importanti: pesi massimi come Luciano, Maceo Plex, Robert Hood per citarne qualcuno. Il prossimo sarà Marco Carola il 19 luglio. E il calendario è in continuo aggiornamento per i prossimi mesi.
Social Music City
Ex area industriale viale Isonzo (Milano) – fino al 31 ottobre, ore 16-24
Sul litorale adriatico, in Abruzzo, Vasto è un gioiellino di città. Questo suggestivo festival porta in provincia una line up da sogno, con James Blake, Jon Hopkins, Verdena, Is Tropical, Indian Wells e tanti altri nomi che non sfigurerebbero in qualche grande rassegna europea. In più, avete il mare, una città favolosa, l’entroterra abruzzese a due passi. Da non mancare.
Siren Festival 2015
Vasto (CH) – dal 23 al 26 luglio
16.07.2015