La perdita di SOPHIE, avvenuta all’inizio di quest’anno, ha segnato un duro colpo per molti appassionati, suscitando dichiarazioni di stima, affetto e rispetto quasi plenarie. Non è nostra intenzione ripercorrere una carriera ricca di ispirazioni, esperimenti e momenti di rottura essenziali. QUI troverete un’analisi più approfondita sull’argomento. Torniamo a parlare dell’artista britannica invece perché Ben Long, suo fratello, ha annunciato la possibilità che materiale inedito possa essere pubblicato nel corso dei prossimi mesi.

Sempre Long incalza affermando che SOPHIE aveva prodotto oltre un centinaio di brani che non sono mai stati resi pubblici, ed ora questa occasione potrebbe concretizzarsi. SOPHIE grazie a sonorità ipercinetiche e ad un costante approccio artistico a 360 gradi ha reso il proprio stile riconoscibile e manifesto di un certo tipo di accelerazionismo, a volte definito avant pop, altre volte analizzato in maniera più profonda come nel caso di Adam Harper, secondo il quale con SOPHIE siamo di fronte ad un unicum musicale.
Dalle collaborazioni con Madonna, Charli XCX e Vince Staples, fino ai lavori più intimi e personali, senza perdere mai la propria cifra stilistica o rischiare di divenire parodia, SOPHIE ha sempre suscitato curiosità per cosa sarebbe venuto dopo. Risulta quindi più che lecito sperare che questa ipotesi divenga realtà senza però cadere nel tranello della mercificazione del ricordo. Errore che, soprattutto in questo caso, sarebbe ingeneroso ed imperdonabile.
28.06.2021