Trance, anni ’90, Berlino. Un tris eccezionale. Uno dei generi più longevi e potenti della musica elettronica capace di radunare ancora oggi decine di migliaia di fan sotto il suo vessillo; una decade eccezionalmente feconda per lo sviluppo di nuovi stili e sonorità in tutto il mondo; una città, un luogo di culto in cui presente e passato si sono incrociati plasmando il corso della musica contemporanea.
Tutto questo è condensato all’interno di ‘MFS Berliner Trance Documentary’, un raro documentario – diretto da Ben Hardyment – che racconta la nascita e l’evoluzione della trance e della techno a Berlino nei primi anni ’90 dopo la caduta del muro. Il video documenta le Love Parade del 1991 e del 1993, fotografa alcuni attimi delle serate all’interno di club storici come Tresor ed E-Werk e vede i contributi di dj e produttori come Laurent Garnier, Paul Van Dyk, Dr. Motte e Mark Reeder, fondatore della Love Parade e dell’etichetta MFS Records.
Un documentario eccezionale capace di trasmettere le sensazioni e l’atmosfera che si respiravano a Berlino in un momento storico in cui la il legame tra libertà e creatività aveva assunto un significato del tutto nuovo e rivoluzionario.
06.11.2017