foto: ufficio stampa Mysteryland
Una legge non scritta dello show business insegna che è sempre meglio farsi da parte o prendersi una pausa da soli prima che lo dicano o impongano gli altri, una legge che gli organizzatori dei festival hanno ben presente più di chiunque altro, come il britannico Glastonbury insegna più di tutti: nel 2026 non avrà luogo, sarà un fallow year per motivi ambientali, per rigenerarsi e tornare più forti di prima nel 2027.
Analoga scelta è stata fatta dal festival olandese Mysteryland, quest’anno in calendario da venerdì 22 a domenica 24 agosto ad Haarlemmermeer, città olandese a 30 minuti di automobile da Amsterdam: le presenze saranno circa 100mila, i biglietti sono andati sold out in pochi minuti dopo essere stati messi in vendita.
Nel 2026 Mysteryland si prenderà quindi una pausa per ritornare nel 2027. I motivi? Per gli organizzatori è arrivato il momento dopo oltre 30 anni di mettere un punto a capo e rinnovarsi, non è lecito ancora sapere o intuire se questo riguarderà la location, il format artistico, i suoi contenuti in generale.
Mysteryland fa parte della galassia ID&T, compagnia alla quale fanno riferimento oltre 90 festival ed eventi quali Defqon.1, Awakenings, Sensation e appunto Mysteryland: ogni anno muove un milione e mezzo di persone in tutto il mondo e provenienti da tutto il mondo. Quando realtà di queste dimensioni si muovono lo fanno sempre a ragion veduta, soppesando in ogni dettaglio costi e benefici. Lo stesso vale – è evidente – quando decidono di prendersi un sabbatico.
31.07.2025