Protagoniste assolute dentro e fuori dalla consolle, Mim e Liv Nervo si preparano a concludere la stagione nel migliori dei modi, magari con un piazzamento di rilievo nella nostra TOP 100, capace di scuotere gli equilibri dell’industria come nessun’altra classifica. Di questo e altro abbiamo parlato con le bionde australiane intercettate tra un festival e l’altro in giro per il mondo.
Ciao ragazze, com’è andata la vostra estate?
La nostra estate è stata folle! Abbiamo girato parecchio, abbiamo fatto dei grandi dj set e visto un sacco di fan! Nessuna lamentela da parte nostra.
Quali sono i momenti da ricordare?
L’elenco è lungo ma quelli che ci vengono in mente sono: la nostra residenza all’Ushuaïa Beach Hotel di Ibiza, i nostri set al Tomorrowland, all’Airbeat Festival in Germania, l’Untold in Romania e altri incredibili momenti in Spagna e Italia. Siamo state anche molto fortunate nel trascorrere alcuni bellissimi giorni liberi a Mykonos e Ibiza. A dire il vero l’intera estate è stata da ricordare e dobbiamo ringraziare tantissimi incredibili fan per questo!

Parlando del vostro dj set, è ancora incentrato sulle sonorità EDM oppure state sperimentando qualcosa di differente?
Con la nostra ultima produzione, “People Grinnin’” stiamo proprio sperimentando qualcosa di nuovo e i prossimi due singoli saranno ancora più freschi. Pensiamo che sia normale che il nostro sound tenga conto sia di quello che le persone vogliono sentire sia del suono che noi vogliamo sentire/fare . Sarebbe noioso produrre ogni anno dischi con le stesse sonorità per questo cerchiamo sempre di spingerci oltre per creare qualcosa di nuovo e diverso. Bisogna dire però che siamo dipendenti dall’energia che la musica EDM/big room è in grado di dare alla gente, quindi adattiamo i nostri set anche a questo. Diciamo che da noi potete avere un po’ di tutto!
Non pensate che qualche volta i set EDM sembrano tutti uguali?
In un certo senso sì, per questo cerchiamo di mescolare un po’ le carte. Ci piace suonare i nostri dischi in mondo che quando la gente viene a sentire ai nostri dj set possa godere a pieno del “Nervo show”.
Perché molti deejay non rischiano ma preferiscono starsene nella loro “comfort zone” suonando sempre gli stessi dischi? Mi spiego, un giorno ad un festival ho sentito quattro volte in quattro ore “This Is What You Come For” di Calvin Harris e Rihanna…
Pensiamo che ci sia una grande differenza tra deejay e produttori. I produttori possono suonare la loro musica mentre i deejay devono per forza di cose suonare i successi degli altri artisti. Ma bisogna ricordare anche che i fan vogliono sentire ciò che è “caldo” in questo momento e in un dj set da festival devi suonare quello che ritieni sia adatto. “This Is What You Come For” è stato un enorme successo di questa estate quindi ovviamente viene suonato molto. Detto ciò, se noi artisti dovessimo adattare i nostri set in base a quello che pensiamo possano suonare i deejay prima e dopo di noi allora nessuno suonerebbe musica attuale. Questa è la lotta che bisogna sempre fare quando si suona in un festival.
Molte persone parlano di “morte della EDM”. Cose ne pensate del futuro in questo senso?
Pensiamo che il futuro della EDM sia intrattenimento. La gente amerà per sempre la musica, quindi finché ci sarà della bella musica in giro ci saranno club, festival e concerti. A noi piace fare musica diversa quindi speriamo che i nostri fan continueranno ad ascoltarci!

Ditemi i tre dischi dell’estate 2016?
Chainsmokers – “Don’t Let Me Down”, Alan Walker – “Faded”, Major Lazer – “Light It Up” e ci aggiungiamo NERVO – “People Grinnin’”.
A proposito, nella vostra nuova canzone “People Grinnin’”, incoraggiate le donne ad affrontare lavori ingegneristici. Pensate che quello del genere sia ancora un problema nel mondo dei deejay?
Beh, è sicuramente un settore dominato dagli uomini, ma speriamo di poter aumentare la consapevolezza di tutte le donne, non solo nel campo dell’ingegneria, ma in qualunque sogno che abbiano per le loro futuro professionale.
Siete un buon esempio visto che siete quasi entrate nella Top 10 di Forme che riguarda i deejay più pagati al mondo, quindi qualcosa è cambiato?
Penso che siamo la prova vivente che le cose possano cambiare. Un sacco di ragazze si stanno avvicinando alla scena dance elettronica e hanno il nostro totale incoraggiamento
(a patto che sia la loro musica a parlare e non le loro pose sexy su Instagram!)
Allora facciamo parlare la musica. Avete qualche singolo, album o remix in uscita?
La “UK edit” di “The Other Boys” (con Kylie Minogue, Jake Shears & Nile Rodgers ndr) e il nostro nuovo singolo “In Your Arms”. Stay tuned!

Adesso facciamo un gioco. Stati Uniti o Europa?
Europa, perché c’è più cultura da esplorare.
Las Vegas o Ibiza?
Ibiza per le spiagge.
Omnia o Ushuaia?
Oooh questa è durissima! Diciamo Omnia perché la produzione è incredibile.
Montagna o mare?
Che ne dici di una montagna al mare?
Perché la Dj Mag Top 100 è importante secondo voi?
Che lo si voglia o meno alcuni promoter guardano la classifica per ingaggiarti.
Perché i vostri fan italiani dovrebbero votarvi anche quest’anno?
Perché ci aiuterebbe a ritornare a suonare in Italia e a mangiare la pasta (sì, per favore!).
Pronostico sui primi tre?
Dimitri Vegas & Like Mike, Martin Garrir e David Guetta… staremo a vedere. Sicuramente non le Nervo (ridono).

31.08.2016