• DOMENICA 28 MAGGIO 2023
News

Nuove modalità per la Milano Music Week

La rassegna milanese annuncia le sue date 2020: sino al 15 settembre possibile candidarsi con proposte e contenuti

 

Innanzitutto le date: la prossima Milano Music Week si svolgerà da lunedì 16 a domenica 22 novembre 2020; di questi tempi sempre meglio specificare anche l’anno solare. La formula di quest’anno non potrà non tener conto della situazione imposta dalla pandemia: spazio quindi in gran parte riservato agli incontri professionali, agevolati dalle tecnologie digitali tanto utilizzate durante il lockdown e delle quali comunque si è imparato a non fare più a meno. Ovvero sessioni specializzare per dare spunti e idee per immaginare e iniziare a costruire il futuro della musica in tutte le declinazioni possibili e immaginabili: streaming, intelligenza artificiale, gaming connesso alla musica, tecnologie dei diritti e tanti altri temi al centro della trasformazione del settore.

 

 

Se la terza edizione della MMW, aveva come slogan “Music lives here”, quello dell’edizione post-COVID19 sarà “Music works here”, per dimostrare ancora una volta la centralità di Milano come sede dell’industria musicale e creativa; per quanto sarà possibile, non mancheranno comunque showcase, performance dal vivo e incontri con artisti alla presenza del pubblico; lo scorso anno il cartellone ha proposto 300 eventi in 90 location diverse e spesso atipiche, si pensi al concerto di Boosta al Castello Sforzesco (nella foto). Infine una doverosa informazione di servizio: chiunque abbia una buona idea da proporre agli organizzatori della Milano Music Week, non deve far altro che mandare una mail entro il 15 settembre a proposte@milanomusicweek.it, indicando nome dell’organizzatore, titolo evento/nome band, data e ora, luogo/sito internet, modalità di accesso in presenza o on line. Un’opportunità da cogliere al volo, invece di passare il tempo sui social a lamentarsi e a rosicare.

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dal 1996 segue, racconta e divulga eventi dance e djset in ogni angolo del globo terracqueo: da Hong Kong a San Paolo, da Miami ad Ibiza, per lui non esistono consolle che abbiano segreti. Sempre teso a capire quale sia la magia che rende i deejays ed il clubbing la nuova frontiera del divertimento musicale, si dichiara in missione costante in nome e per conto della dance; dà forfeit soltanto se si materializzano altri notti magiche, quelle della Juventus.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.