• SABATO 23 SETTEMBRE 2023
News

Open Day, Open Label: le etichette del futuro per i dj del futuro

Le etichette del futuro incontrano i giovani interessati ad entrare nel mondo della produzione e del djing

a cura di Marco Garda

L’evoluzione musicale e la facilità di accesso alle nuove tecnologie hanno fatto sì che le nuove leve nel campo della produzione abbiano avuto la possibilità di far conoscere i loro brani a tutto il mondo digitale. Questa crescita esponenziale di nuovi dj producer ha creato un’eccessiva mole di tracce e artisti, una situazione surreale che ha spesso favorito più il nome che non il prodotto, rendendo difficoltosa l’emersione dei veri talenti. In soccorso di questo problema sono nate realtà di supporto, che possiamo definire come le etichette del futuro: queste nuove label si occupano di scovare talenti, occuparsi della pubblicazione sugli store dei prodotti, fornire supporto logistico tra pratiche, contratti, dj set, distribuzioni e master.

A queste nuove realtà abbiamo deciso di dedicare degli open day, in collaborazione con DJ Mag Italia e Denon DJ, giornate di formazione per quei ragazzi interessati ad entrare nel mondo della produzione e del djing. Abbiamo fatto conoscere le nuove evolute consolle, come il controller Denon DJ, il marchio di culto della dj culture mondiale, abbiamo ascoltato le loro problematiche e raccolto proposte per creare nuovi incontri dedicati. Le tre etichette che hanno ospitato questi incontri sono stati il BeatStudio di Borgo San Giacomo che si dedica alla crescita dei nuovi talenti hip hop bresciani, l’etichetta Xxtraxx Records di Crema specializzata nella produzione di musica techno, mentre il terzo appuntamento è stato realizzato a Brescia negli studi di Clockbeats, pioniera della Music Industry in continua evoluzione. Clockbeats rappresenta un team professionista pronto ad aiutare gli artisti attraverso la produzione assistita, il management, la promozione Spotify, la press promotion, la promozione social e tutti gli aspetti burocratici legati ai diritti di ogni artista (royalties, edizioni). La stessa Clockbeats ha appena realizzato una nuova applicazione, Spotimatch, uno strumento che permette di matchare brani con le playlist di tutto il pianeta. Il mondo della musica elettronica in continuo movimento viene comunque ben interpretato dai nostri giovani imprenditori che si adeguano alla tecnologia e la migliorano con le loro competenze. Rimaniamo in contatto con queste realtà, perché altri progetti in cantiere rivoluzioneranno il modo di fare e proporre musica.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.