Foto: @facebook.com/Pacha
Mentre il mondo della vita notturna fatica a conciliare divertimento e sostenibilità, il gruppo Pacha ha compiuto un passo rivoluzionario: il celebre super-club di Ibiza ora funziona al 100% con energia rinnovabile, azzerando le emissioni e stabilendo un nuovo standard per il settore.
Un cambiamento epocale, che trasforma l’iconica location da tempio del party a modello di eco-consapevolezza, dimostrando che anche l’intrattenimento più sfrenato può sposarsi con la tutela ambientale. Ogni dettaglio, dai leggendari dj set all’illuminazione ipnotica, fino alla gestione operativa, è alimentato da fonti pulite, con un risparmio di CO2 equivalente alla salvaguardia di 1,2 milioni di metri quadrati di foresta amazzonica.
Un traguardo che non solo riduce l’impatto ecologico, ma ridisegna il futuro del clubbing a livello globale. Per certificare il proprio impegno, Pacha ha sottoposto la sua struttura al Green Building Council statunitense, puntando alla prestigiosa certificazione LEED Gold, sinonimo di eccellenza nella progettazione sostenibile. Gli edifici che ottengono questo riconoscimento consumano in media il 25% in meno di energia, l’11% in meno di acqua e tagliano del 34% le emissioni, numeri che testimoniano una svolta concreta, non solo di facciata. E la visione del gruppo va oltre i kilowatt verdi: si chiama “clubbing consapevole“, un concetto che unisce la magia sfrenata di Ibiza a una filosofia operativa rispettosa del pianeta.

Tra iniziative plastic-free, sistemi idrici intelligenti e riduzione dell’impronta carbonica, il club si trasforma in un laboratorio di innovazione green, senza rinunciare all’adrenalina delle sue notti leggendarie. “Vogliamo essere pionieri nella vita notturna sostenibile”, ha dichiarato il CEO Aloki Batra attraverso un comunicato stampa ripreso subito da Ibiza Spotlight, sottolineando come energia pulita e certificazioni siano solo l’inizio di un percorso più ampio. Una missione che risuona anche nella scelta degli artisti: tra le residenze settimanali spiccano Marco Carola con ‘Music On’, Solomun, CAMELPHAT e BLOND:ISH, nomi che incarnano l’essenza della scena elettronica, ora all’insegna dell’eco-responsabilità.
Con questo cambio di rotta, Pacha non solo riconquista il suo ruolo di avanguardia, ma lancia un messaggio chiaro al mercato: il divertimento del futuro sarà green o non sarà. Un modello che, tra luci stroboscopiche e bassi profondi, potrebbe ispirare club in tutto il mondo a seguire la stessa strada.
14.08.2025