Paul Oakenfold si era imbarcato in un0impresa ambiziosa e spettacolare: una scalata fino al campo base dell’Everest (5.380 d’altezza) e un dj set ad alta quota. Promessa mantenuta, entrambe le imprese sono andate a buon fine. Il dj inglese ha così voluto festeggiare il 30esimo anniversario della Summer Of Love di Ibiza, quell’estate del 1987 che cambiò per sempre il mondo della musica, grazie ad alcuni dj britannici (tra cui appunto Oakie) che scoprirono Ibiza, la musica house e acid e portarono tutto in patria, facendo fiorire il movimento in tutta Europa. L’impresa è stata raccontata giorno per giorno da Oakenfold sui social, ed ha richiesto due anni di preparazione; la scalata è durata dieci giorni, con l’aiuto di dieci yak (i buoi tibetani) e di un team che per una volta non doveva preoccuparsi di trasportare soltanto attrezzature da campo, ma persino un soundsystem! Il party in altissima quota è durato 4 ore, con il supporto dei dj locali Ranzen e Denon: l’impianto è stato poi donato ai monaci del monastero locale e ad una scuola per dj a Katmandu, la capitale del Nepal; Oakenfold non ha nessuna intenzione di fermarsi qua: vuole infatti dedicare sempre più tempo ed energie ad una popolazione colpita nel 2015 dal terremoto che ha ucciso 9mila persone.
18.04.2017