Pete Tong e l’Heritage Orchestra di nuovo insieme. Giovedì 1 dicembre la 02 Arena di Londra ospita infatti il loro concerto durante il quale saranno eseguiti i più grandi successi dance in versione sinfonica: un progetto nato per festeggiare il ventesimo anniversario della presenza della radio britannica in Ibiza e che adesso diventa un mini tour e una compilation, con i più grandi classici della musica elettronica eseguiti da un’orchestra composta da 65 musicisti e diretta dal maestro Jules Buckley. La serata di giovedì viene trasmessa dalle 22.30 italiane in diretta web da BE-AT.TV, lo stesso canale che ha trasmesso i party di chiusura di Carl Cox e dello Space di Ibiza. Per Pete Tong il modo migliore per celebrare i suoi 25 anni a BBC Radio 1, che venerdì 2 dicembre saranno ricordati come si deve con una puntata speciale del suo programma Essential Selection.
Il concerto di giovedì esalta una volta di più il feeling tra elettronica e classica. Gli esempi sono innumerevoli: basti pensare alla versione di “For An Angel” di Paul Van Dyk eseguita live a Francoforte dall’HR Orchestra di Paavo Järvi, il concerto di Carl Craig con l’orchestra Les Siecles e il pianista Francesco Tristano Schlimé all’Alcatraz di Milano (nel 2009), così come è impossibile non ricordarsi in ambito più jazz di Ralf e Enrico Rava insieme sul palco di Umbria Jazz nel 2014. Forse l’apoteosi vera e propria si è verificata durante l’edizione 2015 di Tomorrowland, quando The National Orchestra of Belgium si è esibita per un’ora su uno dei palchi principali del festival belga, presentando e componendo “The Symphony of Unity”, inno ufficiale 2015 di Tomorrowland.
30.11.2016