Lo scorso aprile vi avevamo raccontato di come l’amministrazione di Berlino, per salvaguardare i club della città e allo stesso modo proteggere i cittadini, avesse annunciato un piano di sovvenzionamento statale per permettere a quei locali notturni ubicati in zone considerate a rischio di dotarsi di impianti adeguati di insonorizzazione e ammodernamento.
Questo programma di “protezione dal rumore” è entrato in vigore ieri e i club berlinesi che si trovano nelle zone interessate possono dunque fare richiesta compilando un modulo on line. A partire da febbraio, una giuria indipendente di esperti si riunirà per scegliere chi saranno gli effettivi beneficiari di questi sussidi che dovranno ovviamente rientrare in parametri ben precisi.
La sovvenzione pubblica può fornire a ciascun candidato fino a 50 mila euro, mentre per i cosiddetti “progetti di straordinaria importanza” sono pronti ben 100 mila euro. I club dovranno contribuire con un importo che va dal dieci al 20 % del totale e se non riusciranno a rimanere aperti per altri due anni, dovranno restituire il denaro. Un modello di sussidio si ispira su un programma già esistente ad Amburgo. La Germania è avanti anni luce.
29.11.2018