Piknic Électronik è un format innovativo che invita le famiglie a passare una domenica all’aria aperta. Avete capito bene, si parla di famiglie. L’evento si svolge dal 2012, ai giardini di Joan Brossa nella zona di Monjuic, a Barcellona. Piknic Electronic non è una semplice festa. L’area del parco è suddivisa in due zone, una solo per gli adulti, l’altra per tutta la famiglia. Il nome Piknic dice tutto: è possibile accedere all’interno dell’evento con cibo e bevande analcoliche. I bambini di età inferiore ai 12 anni entrano gratis. L’area dedicata alle famiglie offre attività per i più piccoli, dai giochi gonfiabili alla musica, suonata e studiata apposta per loro, dalle 13.00 alle 16.00. Ci sono panche per mangiare, tappeti di erba sintetica, furgoncini che propongono street food e bancarelle di oggettistica. Il tutto all’ombra dei grandi alberi presenti nel parco. In un’altra zona si balla, dalle 17.00 alle 22.00; vi possono accedere solo gli adulti, si servono bevande alcoliche (mojitos, cocktails e addirittura aperol spritz), ci sono aree per rilassarsi e rinfrescarsi. La differenza consiste nella presenza di consolle e pista da ballo al posto dei gonfiabili.

Piknic Electronic si svolge ogni domenica per tutta la stagione estiva, dal 28 Giugno al 20 settembre, e ospita in consolle nomi di primissimo livello come Maceo Plex, Paco Osuna, Claude Vonstroke, Agoria, Scuba, Deetron, Derrick May, Floorplan, Pachanga Boys, Robert Diez, Tiga live, Mike Shannon, Midland e moltissimi altri. I prezzi vanno dai 10 euro più diritti di prevendita per chi compra il biglietto online, ai 15 che si pagano direttamente all’ingresso. Il brand Piknic Electronik è itinerante, i suoi eventi si svolgono in varie città del mondo, da Dubai a Parigi, da Montréal a Melbourne passando per Cannes e Lisbona. È triste pensare che una penisola come la nostra, ricca di arte e di cultura, con location e ambientazioni da cartolina, non venga scelta per un evento di questa portata. Sarebbe bello, per una volta, vedere intere famiglie nei parchi, unite dalla voglia di divertirsi e dalla passione per la musica, musica che unisce le persone in un clima felice e spensierato, che non sia solo una scusa per dare sfogo a manifestazioni di maleducazione. In un periodo così difficile per il clubbing nel nostro paese, sarebbe opportuno fermarci un attimo e prendere spunto da situazioni come questa per ricominciare da capo e far cambiare idea all’opinione pubblica. Forse sono queste le cose che ancora ci separano da altre realtà molto diverse da noi, sia storicamente che culturalmente. Ma ci piace pensare che un giorno anche noi avremmo i nostri Piknic, dove grandi e piccoli potranno passare le domeniche estive a banchettare e rilassarsi ascoltando buona musica. Per ora, per chi volesse passare le sue giornate in questo tipo di ambiente non resta che prendere un aereo con destinazione Barcellona e godersi una giornata all’aria aperta con persone da tutto il mondo. Buon pranzo domenicale a tutti.
01.09.2015