• MERCOLEDì 07 GIUGNO 2023
Costume e Società

Il Printworks chiude: diventerà uno spazio per uffici

Il Southwark Council, il consiglio municipale di zona, ha ufficialmente approvato il piano, il che significa che il club londinese chiuderà per sempre

Il club londinese Printworks sta per chiudere. La notizia è ufficiale ed è stata resa nota dal Southwark Council, il consiglio comunale che si occupa di Southwark, vivace quartiere storico sul Tamigi. La priorità, secondo la municipalità, è quella di procedere con la riqualificazione della zona. Negli ultimi tempi è aumentato il numero di club chiusi per difficoltà finanziare o per gentrificazione urbana.

Lo scorso ottobre, il proprietario degli immobili, la British Land, ha presentato una proposta per riqualificare il terreno e trasformare l’attuale posizione occupata dal club in uno spazio  dedicato agli uffici e alle attività diurne. Nonostante una petizione di 10mila persone, che si sono schierate in difesa del settore e contro la chiusura, il Southwark Council ha approvato il piano: il che significa che il club chiuderà definitivamente, secondo il periodico Southwark News.

 

Il Southwark Council ha preso atto del valore e soprattutto degli spazi della sede da 6.000 persone, aperta nel 2017, affermato che l’uso dell’ex tipografia di giornali è sempre stato temporaneo e collegato a un vecchio piano di riqualificazione a lungo in lavorazione. Il Printworks verrà abbattuto e sostituito da un edificio suddiviso in tre parti che avrà un altezza di sette piani e sarà caratterizzato da un mix di uffici e negozi, come parte di un più ampio piano generale di riqualificazione della zona di Canada Water.

L’anno scorso, la British Land aveva rivelato a Southwark News di essere in trattative con l’operatore di Printworks, Broadwick Live, affermando di riconoscere “come un collaboratore e un inquilino chiave (il Printworks), dopo il successo del club stesso riscontrato negli ultimi cinque anni”.  British Land aveva concluso dicendo che “la cultura diffusa dalla discoteca ha svolto un ruolo importante per lo sviluppo del nuovo centro urbano a Canada Water”.

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.