foto di Dudlajzov
Sette giorni con altrettanti top dj in uno degli anfiteatri più antichi d’Europa: questi in estrema sintesi i contenuti della Pula Music Week, in calendario da giovedì 30 giugno a mercoledì 6 luglio 2022 nell’Arena di Pola, in Croazia, nazione che questa estate torna con un calendario fittissimo di festival, serate e boat party – dall’Ultra Europe a Defected Croatia – che non mancheremo di presentare e raccontare nelle nostre guide estive. Costruito tra il 2 a.C. ed il 14 d.C., l’anfiteatro di Pola ospiterà Peggy Gou, Solomun, Disclosure (DJ set), Tale Of Us, Boris Brejcha, Charlotte de Witte e Black Coffee: senza scomodare il Colosseo di Roma, come se in Italia si organizzasse analoga iniziativa all’Arena di Verona. Speriamo che qualche organizzazione prima o poi ci pensi e che soprattutto gli venga poi concessa questa opportunità.
Il tutto sotto l’egida di Secret Project, organizzazione frutto dell’unione di Alda (Amsterdam Music Festival) e Insomniac (Electric Daisy Carnival), partita con eventi underground in California per poi approdare a Miami, Amsterdam e un po’ in tutto il mondo. Prima della Pula Music Week, da venerdì 17 a domenica 19 giugno Secret Project sarà sulle spiagge atlantiche di Portimão, in Portogallo, con un festival ed una line composta quasi 80 artisti. CamelPhat, Enrico Sangiuliano, Eric Prydz, Ilario Alicante, Joseph Capriati, Marco Carola, Tale Of Us e The Martinez Brothers tra i principali nomi coinvolti. E proprio mentre scriviamo questa notizia, arriva l’annuncio di altre due date da segnarsi in calendario nientemeno che con Calvin Harris: SAGA Beach in Mamaia, Romania (sabato 3o luglio) e Hard Summer alla Žnjan Beach di Spalato, in Croazia (sabato 6 agosto).
26.05.2022