Natale si avvicina, così vi proponiamo 20 idee per fare un regalo a un dj e a un producer. O per farvi fare un regalo!
Diffusore bi amplificato “D class” a 2 vie da 300 W rms e 600 W di picco. 55–20.000 Hz, tweeter da 2″, woofer da 12″, mixer interno a 2 canali con ingresso microfonico e regolazione separata di volume, alti e bassi, ingresso bilanciato, in/out per collegamenti in cascata, cabinet in abs colore nero. Il segnale viene equalizzato dal nuovissimo processore DSP QUBIT™ a 24-bit 192kHz. 225 euro cadauna. Da Goody Music.
Mixer audio a 12 canali. Il Wharfedale Pro Connect 1202 FX USB è l’ultimo baby mixer rilasciato da Wharfedale. il Connect 1202 FX USB è un fantastico micro-mixer che include 4 ingressi microfonici, nonché una connessione efx ed usb. Questo micro mixer leggero e compatto, è perfetto per gli artisti che sono frequentemente in giro, dispone di un processore di effetti digitale integrato che include 56 algoritmi. Questo micro mixer funziona con una vasta gamma di applicazioni ed è la scelta ideale per chi desidera registrare a casa o esibirsi dal vivo. Pur essendo un mini mixer, il Wharfedale Pro Connect 1202 FX USB include funzionalità di grandi mixer come alimentazione Phantom, ingressi per microfoni XLR bilanciati che danno una funzionalità completa ed un grande suono. 109 euro. Da Disco Più.
La serie Connect di Wharfedale Pro comprende micro-mixer di alta qualità adatti per una vasta gamma di applicazioni. Caratteristiche professionali come alimentazione Phantom, ingressi microfonici bilanciati XLR e connessione USB, vi daranno funzionalità complete ed grande suono in un formato ultra compatto e conveniente, ideale per musica dal vivo, studi di registrazione casalinghi e impianti fissi. I preamplificatori microfonici utilizzano gli stessi componenti di alta qualità e gli stessi metodi di costruzione che sono impiegati nei Mixer della serie SL. Connect 502 usb dispone di una interfaccia utente intuitiva e di un design ergonomico che è eccellente sia per i principianti che per i professionisti. 62 euro. Da Goody Music.
Controller MIDI STATE-OF-THE-ART con jog wheel touch sensitive, pitch control, tasti play/cue/pause, slider, x–fader, track folder, alti, medi, bassi e gain separati su ogni singolo canale, effetti, compresi IZOTOPE FX e SLICER e sync. Viene fornito con software plug&play SERATO ITCH con upgrade gratuito a SERATO DJ (scaricabile dal sito www.serato.com) e con una scheda audio interna. Uscita master bilanciata e monitor, 2 ingressi microfonici con livelli di volume separati e uscita cuffia. Il VESTAX VCI 380 può funzionare anche come mixer stand alone grazie a 2 ingressi phono/line e lavora sia su MAC che su PC. 499 euro. Da Mondo Musica.
Il PDX-3000, l’ultimo risultato di Vestax, è il giradischi da DJ più versatile che si possa immaginare. Il nuovo firmware per il controllo della rotazione consente un precisa regolazione dell’intonazione con il controllo della velocità fino a ±60%; la caratteristica regolazione del motore permette di variare la coppia da una impostazione molto aggressiva, adatta ad applicazioni Skratch e HipHop, fino ad un’impostazione decisamente più morbida più adatta ad applicazioni di mix. 398 euro. Da strumentimusicali.net.
Media station all in one con software integrato per suonare file audio senza l’ausilio di un computer, come se fossero dei normali dischi in vinile o cd. Preleva le tracce da chiavette USB o da hard disc esterni collegati via USB. 4 porte USB, jog wheel touch sensitive, pitch control ±0% – ±100%, controllo di alti, medi e bassi su ogni canale, dsp interno, loop e reloop, tasti play/pause/cue/tap/sync per sincronizzare le battute in play ed in preascolto. 1 ingresso microfonico, uscita cuffia, uscita master bilanciata e sbilanciata. 319 euro. Da Disco Più.
Create musica con effetti, strumenti e funzioni di grande qualità. Grazie all’interfaccia Skylight, SONAR X3 vi permetterà di muovervi attraverso la registrazione, l’editing e il mix in maniera semplice e veloce. Potrete produrre tracce a 64 bit e uploadarle direttamente su YouTube e SoundCloud. Inoltre, SONAR X3 permette di usare tracce ed effetti in maniera illimitata, supportando le tecnologie VST3, multi-touch e Gobbler Cloud. 78 euro. Da strumentimusicali.net.
Questa cuffia per dj è stata concepita per soddisfare i desideri e bisogni degli utenti più esigenti, infatti Nocs ha voluto creare un prodotto con una serie di caratteristiche ‘fuori dalla norma’. Sono stati impiegati due anni per svilupparla così com’è oggi e nei 24 mesi di ‘gestazione’ la cuffia è stata sottoposta a una serie di sensibili modifiche. Mocs, infatti, era determinata a non fermarsi fino a che ogni funzione necessaria fosse stata inclusa, e fino a quando le funzioni lavorassero insieme per migliorare le prestazioni del prodotto. Questo impegno per la coesione, l’idea che la somma sia superiore alla totalità dei suoi componenti, rappresenta l’essenza della NS 900. I materiali sono stati ispirati dai prodotti dell’ambiente che ci circonda, quelli che usiamo nella vita quotidiana, perciò nulla è stato lasciato al caso. 198 euro. Da Disco Più.
Flight case in grado di contenere un set composto da controller table top tipo PIONEER DDJ SZ oppure NUMARK NS7II. Questo modello impiega un piano rialzato a slitta per posizionare laptop ed altri dispositivi. Grazie al particolare disegno dello chassis questo modello permette di trasportare il materiale già installato senza alcun rischio durante il trasporto. 242 euro. Da strumentimusicali.net.
Monitor wireless amplificato con ricevitore Bluetooth integrato. Con AirPlay è possibile consentire lo streaming wireless in tutta la casa inviando il segnale ai monitor via Apple Lossless mentre gli abbonati a Spotify Premium possono sincronizzare il proprio abbonamento ai monitor NS 2 AIR. I diffusori possono essere collegati anche in maniera standard via cavo. 2 vie, 80 W di picco, 60–22.000 Hz, tweeter in seta da 3/4″, woofer in Kevlar da 3″ con doppio magnete, processore digitale integrato a 32 bit, amplificatore interno in classe D. La confezione contiene una coppia di diffusori, uno attivo e uno passivo, il diffusore attivo amplifica quello passivo. Cabinet gummy disponibile in 6 diverse varianti di colori opachi: nero, bianco, arancione, giallo, rosso e grigio. 385 euro la coppia. Da strumentimusicali.net.
Borsa in preformato semirigido per 1 controller tipo NATIVE INSTRUMENTS TRAKTOR S4. Può alloggiare nella cappelliera dell’aereo. 59 euro. Da Goody Music.
Gli studio monitor KRK Rokit 5 G3 di terza generazione offrono prestazioni di livello professionale e massima accuratezza per la registrazione, il missaggio, il mastering e la riproduzione. Il sistema dispone di un tweeter da 1” in seta e di un woofer da 5” in tessuto composito di aramide e vetro. La risposta in frequenza arriva fino a 35kHz, con una perfetta resa per le tracce vocali e anche un’ottima risposta sulle basse. Il sistema di biamplificazione proprietario con ampli in classe A/B garantisce un SPL fino a 106dB. La nuova waveguide proprietaria è stata progettata per garantire un ascolto preciso e dettagliato, con imaging ottimizzato. Le KRK Generation 3 Rokit garantiscono un ottimo livello qualitativo grazie alla presenza della bass port nella parte frontale del cabinet, a differenza di altri monitor della stessa fascia di prezzo che hanno solitamente la bass port sul retro. In questo modo si evitano rifrazioni indesiderate sulle pareti che possono amplificare le basse frequenze e colorare il vostro mix in modo molto spiacevole. L’uscita delle basse frequenze dalla bass port anteriore è pulita ed accurata, anche ad un alto SPL. Il controllo separato tramite apposito potenziometro sul pannello posteriore per le alte e le basse frequenze, ed una serie di connessioni multiple in ingresso, completano la ricca dotazione di questi studio monitor che si confermano come una delle migliori soluzioni disponibili sul mercato, considerando soprattuto il rapporto tra prezzo e prestazioni. 148 euro euro cadauna. Da strumentimusicali.net.
Gli studio monitor KRK Rokit 5 G3 di terza generazione offrono prestazioni di livello professionale e massima accuratezza per la registrazione, il missaggio, il mastering e la riproduzione. Il sistema dispone di un tweeter da 1” in seta e di un woofer da 5” in tessuto composito di aramide e vetro. La risposta in frequenza arriva fino a 35kHz, con una perfetta resa per le tracce vocali e anche un’ottima risposta sulle basse. Il sistema di biamplificazione proprietario con ampli in classe A/B garantisce un SPL fino a 106dB. La nuova waveguide proprietaria è stata progettata per garantire un ascolto preciso e dettagliato, con imaging ottimizzato. Le KRK Generation 3 Rokit garantiscono un ottimo livello qualitativo grazie alla presenza della bass port nella parte frontale del cabinet, a differenza di altri monitor della stessa fascia di prezzo che hanno solitamente la bass port sul retro. In questo modo si evitano rifrazioni indesiderate sulle pareti che possono amplificare le basse frequenze e colorare il vostro mix in modo molto spiacevole. L’uscita delle basse frequenze dalla bass port anteriore è pulita ed accurata, anche ad un alto SPL. Il controllo separato tramite apposito potenziometro sul pannello posteriore per le alte e le basse frequenze, ed una serie di connessioni multiple in ingresso, completano la ricca dotazione di questi studio monitor che si confermano come una delle migliori soluzioni disponibili sul mercato, considerando soprattuto il rapporto tra prezzo e prestazioni. 148 euro euro cadauna. Da strumentimusicali.net.
Social midi controller usb per controllare qualunque traccia audio come se fosse un disco in vinile o un cd. Jog wheel touch sensitive, pitch control, tasti play/cue/pause retroilluminati così come i tasti sync e shift. Slider, x–fader, 16 velocity pads retroilluminati, display a colori, cue/fx/sample/loop, track folder, alti, medi, bassi e gain. È interamente mappabile e lavora con i maggiori software in commercio. Viene fornito già configurato per il software DJUCED (in dotazione). Il controller lavora con laptop MAC e PC, con tablet APPLE e ANDROID e con smartphone APPLE e ANDROID, ha una scheda audio interna con 1 ingresso stereo line per collegare unità esterne, 1 uscita cuffia e 1 uscita master sbilanciata. Questo controller integra un receiver wireless Bluetooth consente al pubblico di interagire con il dj inviando messaggi e file audio e video. 199 euro. Da Disco Più.
Il suono della ES-08P può essere descritto come elegante. L’amplificatore da 300W in Classe AB offre il miglior mix di potenza, riproduzione del suono lineare e piacevole musicalità. Altri amplificatori esasperano le alte frequenze per far sembrare la musica più forte, ma la serie ES offre il vero suono in tutta la sua pienezza. L’amplificatore custom-designed in classe AB è in un campionato a sé stante quando si tratta di vasta portata e di grande suono ad un prezzo abbordabile. 89 euro cadauna. Da strumentimusicali.net.
Cappa in plexiglass per giradischi Technics e Pioneer. Grazie al suo disegno permette di creare una base uniforme da impiegare per appoggiare altre apparecchiature. 49 euro. Da Disco Più.
Queste cuffie stereo di elevata qualità dispongono di microfono per Skype, iPad, iPhone, Blackberry e per tutti i telefoni cellulari con ingresso mini jack. L’archetto è realizzato in nylon robusto per garantirne la massima flessibilità e resistenza durante il djing. I due padiglioni possono essere facilmente sostituiti con la funzione di rilascio a click per renderle adatte a tutte le situazioni. 67.10 euro. Da Mondo Musica.
Cuffia dal design strepitoso e dal suono straordinario. Gli ampi padiglioni garantiscono un perfetto isolamento dall’ambiente esterno, caratteristica fondamentale per produrre musica. 161.10 euro. Da Goody Music.
Cuffia dal design strepitoso e dal suono straordinario. Gli ampi padiglioni garantiscono un perfetto isolamento dall’ambiente esterno, caratteristica fondamentale per produrre musica. Questa è una versione in tiratura limitata della TMA 1 STUDIO, ha le spugne dei padiglioni vellutati, il cavo rivestito in cotone e un secondo cavo con microfono per utilizzarla anche con i telefoni cellulari. 190.40 euro. Da Goody Music.
Cuffia dal design strepitoso e dal suono straordinario. Leggerezza e ampia pressione acustica garantiscono un mix perfetto. 109 euro. Da Mondo Musica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
09.12.2014
09.12.2014