Uno dei nomi italiani più caldi sulla mappa dei dj globetrotter, quelli, per intenderci, che una sera trovi a Ibiza, un’altra a LA, un’altra ancora ad Amsterdam o a Dubai, è Riva Starr. Stefano Miele si è ritagliato una forte identità passando dai bootleg fidget a una house solida e classica, e allo stesso tempo innovativa. Caratteristiche che l’hanno portato su label prestigiose come Defected, Made To Play, e sulla mitica Cajual di Green Velvet (oltre che sulla propria etichetta Snatch! Records). Dopo i successi di “I was drunk”, “Si è spento il sole” (con Vinicio Capossela), e due album usciti negli anni passati, la notizia è che il produttore napoletano (di stanza a Londra) è pronto con il nuovo lavoro.
Si intitola “Definition of sound” ed esce sulla Cajual. Quasi un manifesto delle radici e dello stile house di Riva Starr, che già sulla label di Green Velvet aveva pubblicato “The loft” con la voce di Dajae, leggenda degli anni d’oro della house americana. L’album sarà fuori l’11 marzo su Beatport, e due settimane sugli altri store dopo in streaming. Non vediamo l’ora. Bentornato, Stefano!
18.02.2016