• GIOVEDì 28 SETTEMBRE 2023
News

Road to Top 100 Djs: 2011

Stasera verrà svelato il dj più popolare del mondo nel 2015 secondo i lettori di DJ Mag. Nell’attesa di conoscere il nome del trionfatore, facciamo un salto indietro nel tempo sulle classifiche degli anni passati. Il 2011 è un anno davvero significativo. La trance cede il passo in modo definitivo alla nuova generazione di super dj che si sono affacciati sulla scena. Per la prima volta, Paul Van Dyk e Ferry Corsten sono fuori dalla top 10. E tutti i nomi in forte ascesa appartengono al mondo dei producer che sono diventati dj: è l’alba di quella che viene definita EDM. Skrillex, Avicii, Afrojack, Fedde Le Grand, Swedish House Mafia. Buona parte di questi nomi ha già un piede nel pop, altri ne diventeranno protagonisti. Ma il più importante è là in cima: David Guetta. Mai un no.1 fu allo stesso tempo così acclamato e così contestato. Ma la verità è che Guetta aveva capito fin dall’inizio come muoversi, tra Ibiza e una chiara volontà di sbancare le classifiche, di essere in radio con i suoi pezzi anche durante gli orari e nei programmi meno vicini alla dance, di costruirsi una credibilità nel grande mercato del pop. E’ stato il primo. E dopo di lui, nulla è stato più lo stesso. 2011, nuovo decennio, nuova musica nell’aria, nuova faccia (e anima) della club culture.

1. David Guetta
2. Armin Van Buuren
3.Tiësto
4. DeadMau5
5. Above & Beyond
6. Avicii
7. Afrojack
8. Dash Berlin
9. Markus Schulz
10. Swedish House Mafia
11. Paul Van Dyk
12. Axwell
13. Gareth Emery
14. Fedde Le Grand
15. ATB
16. Sander Van Doorn
17. Headhunterz
18. Ferry Corsten
19. Skrillex
20. Laidback Luke

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Albi Scotti
Giornalista di DJ Mag Italia e responsabile dei contenuti web della rivista. DJ. Speaker e autore radiofonico.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.