• DOMENICA 02 APRILE 2023
Recensioni

Salmo nell’olimpo dei live

Il nuovo tour nei palasport tra fiamme, chitarre distorte, momenti acustici e dj set

Foto: Francesco Prandoni per Vivo Concerti

“Ma perché su una testata che si chiama DJ MAG parlate di concerti e di artisti rap?”. Una domanda che da qualche parte arriva sempre, nei commenti social, ogni qual volta trattiamo per l’appunto di cantanti e producer che appartengono all’ormai ampia e trasversale bolla urban. La risposta, in realtà, è addirittura banale: la musica rap, hip hop, urban, i suoi contesti storici e il suo immaginario sono da sempre parte della musica da ballare, roba da dj, e da sempre si è intersecata fortemente anche con il mondo house e dance. Nulla di anomalo, quindi. E poi, sarebbe davvero un delitto non seguire anche tutto ciò che accade in una porzione del nostro mondo in cui tante cose interessanti stanno accadendo. Per esempio, Salmo.

Salmo che ha iniziato rappando su beat dubstep, Salmo che da sempre ha avuto attrazione e contaminato la sua musica con l’elettronica e la cassa in quattro; Salmo che come Dj Treeplo ha pure prodotto dei piccoli gioielli che non avrebbero sfigurato nelle discografie di certi producer UK di prestigio. Salmo che nel suo nuovo tour porta in scena uno dei migliori live della stagione, e che si prende di prepotenza un posto al sole tra i migliori live italiani in circolazione. Come già era stato con il tour precedente, quello di ‘Plalylist’. Solo che con ‘FLOP’ il livello si alza ancora.

 

Un concerto che non è troppo rap, a ben guardare, ma molto sbilanciato verso il rock, con arrangiamenti che attraversano gli anni ’80 hard e glam, i ’90 spigolosi e crossover, una spruzzata di punk e rockabilly, e una generale atmosfera piuttosto dura e cupa nella prima parte. Le influenze degli anni giovanili del cantante trasudano più che mai in questo tour, e con una band come Le Carie a concretizzare certe intuizioni, il risultato è spettacolare. Come spettacolare è l’impianto scengorafico, soprattutto nei visual e nel light design estremamente curati, e come, soprattutto, è la performance del protagonista, in forma strepitosa. Ci saremmo forse aspettati di più dai costumi, che solitamente sono un elemento importante dei tour di Salmo, e che invece sono sì curati (giubbotti custom, look identico per tutta la band nel momento del second stage) ma comunque molto lineari, con tre soli cambi nel corso di tutto lo show.

Foto: Francesco Prandoni per Vivo Concerti

La prima parte del concerto corre dunque via come una dimostrazione di forza: un’onda d’urto esagerata, tanti pezzi nuovi e tanti successi, per oltre un’ora davvero tirata. Poi arriva il cambio palco, intervallato da un apocalittico Salmo/non Salmo che dallo schermo del palco grande ci ammonisce sulle ammalianti sirene di una tecnologia sempre più invasiva, mentre cantante e band sorprendono il pubblico del Forum alle spalle sbucando sul piccolo second stage da cui ci culleranno per una mezz’ora acustica fatta di pezzi vecchissimi riarrangiati e per quelli nella discografia dell’artista sono i “lenti”. Un momento molto suggestivo, ottimamente contestualizzato dall’intimità del piccolo palco illuminato a lampade. E che finisce con un ribaltamento totale di prospettiva, quando sul mainstage appare Damianito che inizia a sparare le bombe. Finale con cassa in quattro, ‘Ho Paura Di Uscire’ e altre molotov, Noyz Narcos, Lazza, e il concerto che si trasforma in un back to back di Salmo con il suo dj. Salmo che non disdegna le consolle e che spesso si è esibito e si esibisce anche come dj in giro per club (e non è affatto male).

“Ma perché su una testata che si chiama DJ MAG parlate di concerti e di artisti rap?”. Perché ne vale la pena. Perché è un linguaggio contemporaneo da cui non si può prescindere. O, se volete una risposta più subdola, tirata per i capelli, ma in fondo vera, perché Salmo è anche un dj. Che suona al Forum e riempie i palasport di tutta Italia.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Albi Scotti
Giornalista di DJ Mag Italia e responsabile dei contenuti web della rivista. DJ. Speaker e autore radiofonico.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.