“Tutti i miei piatti sono composti da un’idea di narrazione, penso quindi che per la musica sia un po’ la stessa cosa”. Queste sono le parole di Nick Bril, chef, dj e proprietario di un ristorante a doppia stella Michelin. Insieme al responsabile del sound design del locale, Pieter Santens, Bril si è impegnato a convogliare il suono dell’ambiente di lavoro spingendolo in un interessante e riconoscibile… paesaggio uditivo.

Sono stati registrati i rumori della cucina e del resto del ristorante. In un secondo momento, undici dei principali produttori della scena della musica elettronica hanno preso questi frammenti sonori e hanno prodotto altrettanti brani idiosincratici che catturano in modo eccellente l’essenza sonora del The Jane.
Gusto e suono si uniscono per un progetto discografico nato in collaborazione tra The Jane di Anversa e Armada Music di Amsterdam (e di New York e Londra). Le due realtà del Benelux, con ‘en:close – The Sound Of The Jane’, mostrano cosa può accadere quando cibo e musica si incontrano fondendosi e miscelandosi.
Con artisti del calibro di Sebastian Mullaert, Anfisa Letyago, Gerd Janson, Eelke Kleijn, Maxim Lany e molti altri, il progetto ha permesso alla squadra di interpretare individualmente i suoni campionati, garantendo tra l’altro unicità e fluidità in ogni traccia.
23.06.2022