Anche il primo fine settimana di luglio regala tantissimi appuntamenti con gli streaming dei dj, con nuovi progetti che si rivelano e festival che celebrano on line il week-end nel quale si sarebbero dovuti svolgere “fisicamente”. Nel frattempo in quasi tutte le regioni italiane le discoteche stanno riaprendo, con la concreta speranza che le restrizioni imposte spariscano e consentano di salvare almeno un pezzo della propria estate, sempre attenendosi alle disposizioni emanate e in totale sicurezza. In attesa, ci si può dedicare alle dirette e ai set dei propri artisti preferiti.
Dalle 19 di oggi (venerdì 3 giugno) prima delle sette tappe di Timeless, tour lanciato da Nameless Music Festival e che si svolge in diverse location atipiche e di indubbia valenza artistico-culturale. Si inizia oggi a Varenna, in provincia di Lecco con Merk&Kremont, si prosegue martedì 7 al Museo Egizio di Torino con Edmmaro, giovedì 9 in Piazza Duomo a Milano con Crookers, martedì 14 sulla Terrazza Panoramica della Collezione Peggy Guggenheim con Benny Benassi: le tre ed ultime tappe saranno rivelate nei prossimi giorni. Sempre oggi tornano gli appuntamenti sulla piattaforma Twitch con Defected WWWorlwide: dalle ore 17.30 tre sale in azione; nella Eden Ibiza Room in console Sam Divine, David Penn e Ferreck Dawn; Mambo Brothers, Manu Gonzalez e Melon Bomb in Café Mambo Room e Mike Dunn, Terry Farley B2B Stuart Patterson e Seamus Haji nella sala 4 To The Floor Room. Oggi e domani la corazzata Insomniac propone NRG e Infinite Skyes con Blasterjaxx, Quintino e Nicky Romero.
Week-end lungo dalle parti di Brigthon, con la piattaforma United We Stream che per tre giorni trasmette set dal vivo da diverse location della cittadina balneare inglese, ad un’ora di treno da Londra; da stasera a domenica 5 luglio il programma propone tra gli altri Sonic Union, Carl Loben e Anthony Pappa. Restiamo oltremanica per ricordare Lost Horizon by Glastonbury, in programma oggi e domani e del quale abbiamo già riferito in un precedente articolo: Fatboy Slim, Peggy Gou e Carl Cox tra i nomi in cartellone. Sempre oggi e domani 12 negozi di dischi di tutto il mondo – incluso Serendeepity di Milano – partecipano a Move The Record, un’iniziativa lanciata dalla dj e producer tedesca Dana Ruh e dallo store berlinese KMA60 e che propone set in diretta per supportare la scena dei negozi indipendenti, quanto mai falcidiati dal lockdown di questi mesi.
Sabato 4 luglio (domani) giornata ad alta intensità, anche e soprattutto perché segna il ritorno in scena di Solomun, che con un lungo post su Facebook ha spiegato perché non abbia mai trasmesso nessun set in streaming da quando i locali hanno chiuso (“I don’t believe that digital can replace analogue”) e che sarebbe tornato a suonare soltanto quando avrebbe trovato un club pronto ad ospitarlo, nel pieno rispetto delle leggi e delle restrizioni imposte. Dopo alcuni tentativi andati a vuoto in Germania, il gran giorno è arrivato: domani Solomun suona al Nordstern di Basilea, nella vicina Svizzera. Capienza massima 300 persone, con parte del set trasmesso in streaming. Dalle ore 23 Sensation presenta Monuments Of Light, che per due ore illuminerà la Johan Cruijff ArenA di Amsterdam, con la musica di Sunnery James & Ryan Marciano. Stessa data e stessa location che domani avrebbe dovuto ospitare il grande ritorno del festival allwhite. Anche WiSH Outdoor era in programma questo fine settimana, e va on line domani con un’edizione virtuale (dalle 15 alle 23), così come sabato 4 ultimo appuntamento con le session del festival tedesco World Club Dome, con una Escalator Edition in uno dei più grandi centri commerciali di Francoforte. Non è dato sapere se i dj suoneranno sulle scale mobili. Nel frattempo anche la Florida batte un colpo con Ütopya Miami e la house di Simone Vitullo; sempre sabato il festival Platform 18 di Glasgow propone Jackmaster, Frazi.er, Maria Airam b2b Lunarplatz e Ivan Kutz, mentre BUM ovvero Baile Union Musica punta su Guy J, Nicky Muir e Yaya. Domenica 5 invece prima festa virtuale di Hedkandi con The Garden Party e la musica di Mark Doyle, Andy Norman e John Jones.
La nostra guida settimanale si conclude con il Kappa FuturFestival, la cui edizione 2020 si sarebbe dovuta svolgere questo fine settimana: domani e domenica 5 luglio (sempre dalle ore 13) l’organizzazione torinese trasmette in rete il meglio delle ultime edizioni. Tra i nomi annunciati, Jamie Jones, Carl Cox, Fatboy Slim, Nina Kraviz, Charlotte de Witte e Joseph Capriati. Sia il Kappa che Sensation saranno trasmessi attraverso la pagina Facebook di DJ Mag Italia in modalità crossposting.
03.07.2020