• SABATO 03 GIUGNO 2023
News

Sick Luke e Lorenzo Senni hanno collaborato alla colonna sonora di Atlantide, nuovo film di Yuri Ancarani

Sick Luke e Lorenzo Senni hanno contribuito alla colonna sonora di Atlantide, il nuovo film di Yuri Ancarani

Si sa l’evoluzione e le sorprese, nella musica come nella vita in generale, sono sempre dietro l’angolo, ma non per questo sono meno entusiasmanti quando accadono. Ecco, vedere Sick Luke al lavoro sulla colonna sonora di un film di Yuri Ancarani è proprio una sorpresa. 

Per chi non lo conoscesse, Yuri Ancarani è un regista – documentarista italiano famoso in tutto il mondo per i suoi lavori. Lungometraggi non categorizzabili che sono a loro agio in un museo di arte contemporanea come in un cinema come in uno spazio occupato, questo perchè si tratta di lavori che travalicano la classica divisione tra film di finzione, documentario e video arte, ma prendono a piene mani da tutto ciò. 

Per questo il lavoro di Ancarani piace così tanto, in modo così trasversale, sul suo profilo Instagram c’è una sua foto con Alessandro Michele (direttore creativo di Gucci) per esempio, ma scorrendo poco più in basso tra le foto c’è la copertina del vinile della colonna sonora del suo precedente film, ‘The Challenge’, curata da Lorenzo Senni – film interessantissimo che parla della lussuosissima e particolarissima vita privata di alcuni giovani emiri Quatarioti. 

Di seguito il trailer di ‘The Challenge’

Nei giorni scorsi si è tenuto il Festival del Cinema di Venezia, e Ancarani ha presentato ‘Atlantide’, il suo nuovo film sull’adolescenza nella laguna di Venezia, tra riti di passaggio e gare sui barchini. Diversamente però dal precedente film, la colonna sonora di ‘Atlantide’ è stata affidata sia al già nominato Lorenzo Senni ma anche a Sick Luke – ex producer della Dark Polo Gang, ora in cerca di nuove avventure musicali in cui imbarcarsi. 

Di certo si tratta di una combo molto interessante e particolare, che porta il giovane producer di Roma a confrontarsi con un pubblico più colto e sofisticato di quello che bazzica il mondo della trap. Altrettanto interessanti sono state le sue parole a riguardo di questa collaborazione: ‘Voglio continuare con le colonne sonore: le immagini valorizzano la mia musica più di quanto non faccia la voce di una persona che ci rappa. Yuri, il regista, mi ha conquistato dicendomi che la mia musica gli ricordava quella dei Goblin, e il paragone mi è piaciuto. Mi ci ritrovo moltissimo’.

Sicuramente una scelta particolare da parte di Ancarani, ma a ben pensarci molto in linea con lo spirito del film, girato nel corso degli ultimi quattro anni con ragazzi tra nella tarda adolescenza e prima età adulta, in cui quindi il mondo della trap italiana è stata colonna sonora reale.

In attesa che il film sia rilasciato pubblicamente, di seguito alleghiamo il trailer completo. 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.