• MERCOLEDì 29 MARZO 2023
News

Social Music City saluta con Amelie Lens e torna a settembre con Joseph Capriati

Sabato 21 luglio arrivano Len Faki e Amelie Lens per l'ultimo appuntamento prima della pausa estiva: il Social tornerà a settembre

 

Una line up di altissimo livello, con Len Faki, Amelie Lens, Luigi Madonna e Richey V: questi i quattro dj on stage sabato 21 luglio al Social Music City, l’ultimo appuntamento con il festival milanese prima della pausa estiva. Una giornata all’insegna della techno, che proseguirà come sempre con l’aftershow all’Amnesia Milano. Len Faki, in particolare, arriva a Milano proprio mentre la sua label Figure si appresta a festeggiare la 100esima release, così come Amelie Lens si presenta al Social in un’estate che la vede sempre più protagonista dei più importanti eventi europei quali Awakenings, Exit e Melt. Una consolle con la quale il SMC si congeda temporaneamente dal suo pubblico (una media di 10mila spettatori ad ogni singolo appuntamento), per tornare a sabato 8 settembre con Joseph Capriati invites Adam Beyer e Flavio Folco. JC invites è un appuntamento che il dj napoletano presenta in rare e determinate circostanze quali Sónar Off, Destino Ibiza, Awakening Amsterdam e appunto Social Music City.

Con la stagione estiva quasi archiviata, è già il momento per il Social di un primo consuntivo. Tra i meriti del suo successo, la scelta di una serie di dj e party in esclusiva quali Circoloco, elrow e Ants, una politica dei prezzi alquanto popolare (le prime release costano circa 10 euro), l’idea di puntare su un evento pomeridiano che a termina a mezzanotte, ma soprattutto la scelta di una location a due passi dal centro cittadino, ben servita dai mezzi e capace di dare il suo contributo alla riqualificazione di un ex Scalo Ferroviario e per il quale il Sindaco di Milano Giuseppe Sala e la Giunta Comunale hanno espresso il loro apprezzamento in sedi e contesti istituzionali. Social Music City è la prova che anche in Italia si può fare sistema, che si può arrivare dove sinora si era osato soltanto all’estero e che anche la musica elettronica può essere una scelta che abbia una valenza persino culturale e politica. Un esempio virtuoso di imprenditoria applicato al nostro settore, che speriamo possa diventare un modello da seguire anche nel resto d’Italia.

Foto di Gabriele Canfora per Lagarty Photo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20.07.2018

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.