• MERCOLEDì 07 GIUGNO 2023
Costume e Società

Social Music City, un successo per tutti

Dopo l'inaugurazione ad aprile e la data con Circoloco, SMC punta a diventare qualcosa di unico nel panorama italiano, con uno sguardo e una mentalità internazionali

“Social Music City ha trasformato parte dell’area dell’ex Scalo in una vetrina per i protagonisti del panorama elettronico internazionale”.

Non sono parole di un articolo giornalistico né di un comunicato stampa, ma del sindaco di Milano Giuseppe Sala, contenute in un’ordinanza emessa nei giorni scorsi e che dimostrano come anche in Italia è possibile fare sistema. Nessuno può ignorare che il successo di un festival come Social Music City – capace di radunare nei suoi primi due appuntamenti oltre 20mila persone – non possa prescindere da un metodo di lavoro nel quale il confronto con le Istituzioni, le Forze dell’Ordine e la città non deve mai venir meno.

Il progetto di Social Music City guarda lontano, rientra in un contesto per certi aspetti visionario, teso alla riqualificazione degli ex Scali Ferroviari e delle aree urbane, che passa attraverso “l’ordine e la vivibilità dalle attività previste nell’ambito del programma di Social Music City, con attività sportive e musicali organizzate dalla società che ha preso in carico l’area di FS” (comunicato stampa del Comune di Milano del 10 maggio). Social Music City non è esclusivamente un festival di musica elettronica in calendario da fine aprile a fine settembre: è un’area destinata a diventare un punto di ritrovo sette giorni su sette, con attività prettamente diurne che coinvolgano sempre la città di Milano e le loro famiglie. Decisamente qualcosa di unico, che avvicina sempre più Milano ad altre metropoli europee come Londra, Barcellona, Berlino e Zurigo. Si è sempre guardato con ammirazione e un pizzico di invidia al Ministro della Cultura Francese Jack Lang quando si spese in prima persona per dare vita alla Techno Parade a Parigi o al Sindaco di Londra Sadiq Khan e ai suoi tweet a favore della riapertura del fabric. Qualcosa inizia a muoversi anche in Italia.

Dopo l’inaugurazione ad aprile e Circoloco a maggio, Social Music City torna con elrow (sabato 9 giugno) e Ants (sabato 30 giugno).

Foto: Gabriele Canfora per Lagarty Photo

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.