• LUNEDì 05 GIUGNO 2023
Festival

Sonar Barcellona 2015: la prima giornata

Ha preso il via ieri (giovedì 18 giugno) l’edizione 2015 di quello che da anni è un appuntamento imprescindibile per gli appassionati della musica elettronica più avanzata, ovvero il Sonar Festival.

La cronaca della prima giornata riguarda ovviamente la dimensione “diurna” dell’evento, ovvero il Sonar De Dia, in attesa che la parte notturna si aggiunga come di consueto nel programma del venerdì e del sabato.

Nei quattro spazi che ne ospitano gli appuntamenti pomeridiani e di prima serata, da qualche anno all’interno della capiente struttura espositiva di Fira Montjuïc, hanno già trovato posto una trentina fra live e dj set, oltre alle installazioni e agli incontri dell’area Sónar+D, dedicata alle ultime frontiere di tecnologia e creatività.

Fra questi, particolarmente affascinante il nuovo show di Koreless, le cui musiche oniriche erano accompagnate dal lavoro del visual artist francese Emmanuel Biard, e che ha registrato il sold-out con centinaia di spettatori rimasti fuori dalla sala SonarComplex. Multimediale anche lo spettacolo Double Vision, realizzato dal musicista tedesco Uwe Schmidt (ovvero Atom™) e dall’australiano Robin Fox.

Double Vision
Piacevole il soul eclettico di Kindness (con una corista d’origine italiana, a quanto ha svelato lui stesso sul palco), professionale e ricco di hit che scaldano la numerosissima folla il concerto dei veterani Hot Chip, mentre travolgente è l’aggettivo più adatto a descrivere la performance di Mumdance, dj da qualche tempo in stato di grazia, che qui oltre a proporre un set tagliente e ricco di breakbeat freschissimi, ha portato la sua collaborazione con il giovanissimo MC di East London che risponde al nome di Novelist, insieme alla sua crew The Square: grime possente ma di grande impatto e coinvolgimento per il pubblico letteralmente scatenato del SonarDome.

Un motivo di orgoglio italiano nel riscontrare un buon interesse per la performance di Lorenzo Senni (uno dei tre soli nostri artisti nel cartellone di quest’anno) con la sua “pointillist trance” che sta facendo il giro del mondo, mentre non ha entusiasmato chi scrive il live dei J.E.T.S. -cioè Jimmy Edgar + Travis Stewart, quest’ultimo meglio noto come Machinedrum- a un certo punto incagliatisi in banalità techno da arena, e sembravano provenire da un’era distante e superata le elaborazioni astratte e un po’ fini a se stesse degli Autechre, che si sono esibiti a luci completamente spente.

La performance di cui tutti parlano è invece quella di Arca: Alejandro Ghersi, nato a Caracas nel 1990, ha di recente conquistato le attenzioni di chi segue l’elettronica più sperimentale attraverso le forme uniche di un suono che attinge in egual misura a rumorismo, romanticismo, bassi e hip hop come testimoniato dalle spettacolari produzioni da lui confezionate prima per FKA Twigs, poi per Bjork, e da ‘Xen’, il suo ottimo debutto pubblicato da Mute sul finire del 2014.

Arca
Insieme ai visual altrettanto ispirati e perfetti del partner Jesse Kanda, lo show ammalia e provoca, fra visioni di corpi nudi e dalle forme esagerate in movimento, goticherie e ferocia industrial, nero prevalente sia in senso estetico che emotivo, e l’inatteso e inedito irrompere in mezzo al palco dello stesso Arca, che abbandona la consolle per lanciarsi in un paio di rap urlati e dall’impatto davvero punk. Indimenticabile.

Infine, l’anteprima riservata agli addetti ai lavori del nuovo show live dei Chemical Brothers, a meno di un mese dall’uscita dell’attesissimo (e ottimo…posso dirvelo dopo averlo già ascoltato) ‘Born In The Echoes’. Arricchito dai visual di Adam Smith, il concerto sarà presentato al pubblico del Sonar in prima mondiale proprio sabato sera.

 

chemicalbrothers

E questo era solo l’inizio. Il racconto prosegue domani su queste pagine!

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.