• MARTEDì 06 GIUGNO 2023
News

Sono tornati i Sottotono!

Il leggendario duo ha annunciato il ritorno sulle scene con un nuovo singolo e un album di inediti

Era nell’aria, si sapeva, si aspettava solo l’ufficialità e questa è arrivata oggi: i Sottotono sono tornati. Lo storico duo, composto da Big Fish e Tormento, che negli anni ’90 cambiò il volto del rap game Italiano, si è riunito per un coming back dal sapore vintage di altissimo livello – nel senso più positivo del termine.

 

Il progetto Sottotono, ufficialmente mai morto, ma apparentemente terminato nel 2002, ritorna a vent’anni dall’ultima uscita per un nuovo disco, la cui data di uscita è per ora segreta. Già noto è invece il titolo del disco che si chiamerà ‘Originali’, così come quello del primo singolo ‘Mastroianni’, uscito venerdì 23 aprile, take che mete insieme old school e contemporaneità, rap e r’n’b, nostalgia e voglia di novità. Questo è senza dubbio un momento storico in cui c’è voglia di riunioni, di salti nel passato, e questa reunion si può iscrivere in quel comune sentimento – è inutile nascondersi sotto questo punto di vista. D’altra parte, se c’è un momento storico in cui Big Fish  e Tormento possono rimettere piede nel rap game (come se avessero bisogno di un permesso o se ne fossero mai andati del tutto), è proprio questo: un periodo in cui appiattimento e omologazione del genere la fanno da padrone, e per questo qualcosa di diverso può avere un effetto esplosivo.

In attesa di vedere cosa Big Fish & Tormento, gli originali, hanno preparato per il loro ritorno, ripercorriamo alcuni momenti storici del gruppo.

 


La Mia Coccinella

Uscito nel 1994, in tempi in cui il rap italiano era qualcosa di molto diverso da come è ora, ‘La Mia Coccinella’ fu il primo grande successo del gruppo (che in origine era composto da quattro componenti, oltre a Tormento e Fish erano presenti anche Nega e DJ Irmu) e il brano di punta del loro disco d’esordio ‘Soprattutto Sotto’.

 

Sotto Effetto Stono
Se ‘La Mia Coccinella’ fu il primo singolo di successo, ‘Sotto Effetto Stono’ fu l’album che li lanciò nel pop. Arrivato nel 1996, a due anni di distanza da ‘Soprattutto Sotto’, la formazione si ridusse ai soli Fish e Tormento, assestando il gruppo nella sua forma definitiva. Si trattò di un grosso trampolino di lancio per il gruppo, un successo commerciale enorme che sdoganò un modo meno chiuso in se stesso di fare rap, aprendo il genere al grande pubblico, con tutte le conseguenti tensioni che questo provocò all’interno di una scena ancora molto autoreferita anche se pronta per incontrare il mainstream, proprio come successe a Tormento e Fish.

 

Amor De Mi Vida
Con ‘Amor De Mi Vida” brano del 1999, singolo di lancio del loro terzo album ‘Sotto Lo Stesso Effetto’, i Sottotono sono all’apice della carriera e del successo. Questo è senza dubbio un brano iconico, anomalo per la scena dura e pura dell’hip hop made in Italy ma perfetta fotografia di quel rap che aveva raggiunto radio e classifiche a fine anni ’90. Una dedica appassionata di Tormento alla madre, dichiaratamente ispirata a ‘Dear Mama’ di 2Pac, di cui Torme è un fan accanito.

 


Sanremo, Striscia La Notizia, e la fine

Avviati forse verso un inevitabile declino, dopo anni ai massimi livelli, una spallata enorme ai Sottotono fu data dallo star system italiano e da Striscia La Notizia. Causa di tutto fu un presunto plagio di ‘Bye Bye Bye’ degli ’N Sync per il brano ‘Mezze Verità’, presentato al Festival di Sanremo nel 2001. Il tentativo di consegna di un tapiro d’oro da parte di Valerio Staffelli e il loro rifiuto creò un caso mediatico ancora oggi cliccatissimo sui vari canali YouTube dedicati agli episodi storici della TV del nostro Paese, e un spaccatura insanabile verso il pubblico generalista. Infatti, da lì a poco il gruppo si sarebbe preso una pausa a tempo indeterminato. Fino ad oggi.

 

Mastroianni e il grande ritorno
L’annuncio ha avuto un effetto big bang: i Sottotono sono tornati. Dopo tante avventure soliste, dopo vent’anni, Big Fish e Tormento, in studio insieme da qualche mese, hanno rotto gli indugi: “scusate i 20 anni d’attesa”, hanno scritto ironicamente sul loro nuovissimo profilo Instagram.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.