Quando un sandwich diventa simbolo di una rivoluzione sonora, sai che c’è qualcosa di speciale nell’aria. Disco Pastrami Records, l’etichetta milanese che sta rapidamente guadagnando terreno nella scena elettronica internazionale, incarna perfettamente questa alchimia inaspettata tra cultura gastronomica e avanguardia musicale.
Con il recente EP ‘Born Again’ di Stefano Fontana, nuovamente nelle vesti di Stylophonic, che ha ricevuto il plauso di pesi massimi globali come Jamie Jones, Claude VonStroke e Radio Slave, la label milanese sta dimostrando che l’Italia ha molto da dire nel panorama della musica elettronica mondiale.
“L’idea è semplice: andare a caccia di contenuti online, video, clip, segnalazioni spontanee… tutto ciò che documenta questo entusiasmo in modo organico”, spiegano dal team di Disco Pastrami insieme allo stesso Fontana, convinti che “non serva forzare i numeri quando un progetto è genuino e ben costruito”. Una filosofia che sembra funzionare, soprattutto in un paese come l’Italia dove “spesso si crede solo dopo aver visto” e dove la conferma internazionale diventa cruciale per affermarsi anche in patria.
Il nome stesso dell’etichetta riflette questa vocazione globale, un omaggio al celebre sandwich americano reinterpretato in chiave musicale: un oggetto pop, iconico, che rappresenta la fusione di ingredienti diversi, proprio come il loro approccio sonoro. La realtà milanese si distingue infatti per la capacità di bilanciare radici locali e respiro internazionale, collaborando con club e artisti del territorio pur mantenendo un’identità che parla a un pubblico globale. L’EP ‘Born Again’ è l’emblema di questa filosofia, con tracce come ‘Trap Musik’ e ‘Breeze’ che spaziano dalla techno alla house con un tocco distintivo.
“Non abbiamo seguito trend o algoritmi” affermano quelli della label sempre con Fontana, “ci siamo concentrati su un sound che ci emoziona e che funziona davvero sul dancefloor”. Una scelta controcorrente in un’epoca dove “molti brani vengono pensati per esplodere nei primi 15 secondi, spesso per adattarsi ai meccanismi di TikTok/Instagram”. La squadra dietro questa avventura musicale è composta da Andrea (Y-DAPT), Alex (MAGNVM!) e Marco (Gumbelly), che preferiscono definirsi un team, un collettivo, più che “boss” o massima referenza, lavorando insieme allo sviluppo del progetto su fronti artistici, progettuali ed editoriali. Collaborano con realtà e artisti stimati come Stylophonic, Club Plastic e Lorenzo LSP, condividendo una visione comune che intreccia club culture, ricerca musicale ed estetica.
Nato come un party (sì, con veri panini al pastrami) il progetto si è evoluto in qualcosa di più ampio: “un’etichetta, una piattaforma, un collettivo” che oggi punta a rappresentare artisti e produrre musica autentica da portare oltre i confini milanesi. Il futuro si preannuncia ricco di novità: il nuovo EP di Gumbelly, una compilation speciale della serie ‘DELI’ per il Pride 2025 con eventi in città, la seconda parte di ‘Born Again’ e un progetto più ampio con Stylophonic, l’album di debutto di Y-DAPT, un nuovo EP di MAGNVM! e collaborazioni con artisti come GetCosy, Reginald e DJ Glen.
27.05.2025