• SABATO 03 GIUGNO 2023
Festival

Chi suonerà sul Main Stage di Tomorrowland 2018?

Guetta solo una volta, il ritorno di Hardwell, Paul Kalkbrenner per 3 ore.

Il Main Stage di Tomorrowland è diventato non solo un palco mitico e un luogo simbolicamente leggendario per la musica dance contemporanea ma anche lo specchio della scena EDM attuale, dove per EDM si intende Electronic Dance Music nell’interezza del suo significato. Qualche giorno fa è stata ufficializzata la line up del Main Stage per quanto riguarda l’edizione 2018 che come ormai da tradizione, si svolge su due weekend (gli ultimi due di luglio). Volendo semplificare al massimo il ragionamento, possiamo dire che durante il primo weekend saranno più interessanti i palchi satellite, mentre il secondo weekend sarà più interessante il Main Stage. Vediamo nel dettaglio.

WEEKEND 1 – Iniziamo dalle Daybreak Session, extended dj set di tre ore in apertura di giornata che da tre anni caratterizzano il palco principale del festival. Confermato Carl Cox (venerdì 20), esordio per Nora En Pure (sabato 21) e Paul Oakenfold (sabato 22). Nel primo giorno di festival e di Main Stage fari puntati sul ritorno di Hardwell (probabilmente per penultimo, prima degli svedesi), sull’eroina techno locale Charlotte De Witte e su Joris Voorn entrambi con un particolare slot da 1 ora. Sabato abbastanza regolare con Alison Wonderland a spezzare il dominio EDM. Ad Armin, Alesso e DVLM sarà affidata la chiusura della giornata. L’ordine è ancora da stabilire. Curiosità per Salvatore Ganacci, idolo delle folle. Il primo weekend del Main Stage sarà chiuso da Martin Garrix. Prima di lui gli idoli locali Yves V, Lost Frequencies e Coone. Oltre che a Paul Kalkbrenner (confermatissimo) e Steve Angello (attesissimo dopo il nuovo album.

WEEKEND 2 – Le tre ore di Daybreak Session a cura di Paul Kalkbrenner potrebbero essere la cosa migliore dell’intero weeekend. È infatti rarissimo ascoltare un set così lungo del titano tedesco (venerdì 27). Sabato 28 la session vedrà il gradito ritorno di Erik Morillo, mentre la domenica toccherà a Markus Schulz. Torniamo a bomba. Tiësto, Slushii e Kölsch sono le new entry pesanti del venerdì, Don Diablo, Afrojack e Above & Beyond quelle del sabato. David Guetta (solo un weekend quest’anno e questa è una notizia!), Solomun e Robin Schulz quelle dell’ultimo giorno. Sabato 28 luglio sarà anche il giorno del ritorno del nostro Angemi sul Main Stage che seguiremo da molto, ma da molto, vicino. E attenzione: alcuni di loro saranno in diretta streaming con il Parco di Monza per Unite Italia… Chi?

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Ale Lippi
Scrivo e parlo di musica elettronica per Dj Mag Italia e Radio m2o. Mi occupo di club culture a 360°, dal costume alla ricerca musicale.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.