• DOMENICA 11 GIUGNO 2023
Costume e Società

Addio synth classici ma SynthGPT è un Pesce d’Aprile

Con l'uso delle tecnologie AI, i musicisti avrebbero potuto creare suoni e arrangiamenti musicali in modo molto più rapido e preciso rispetto al passato. Invece...

Bisogna prepararsi per i salti rivoluzionari della tecnologia, anche in quella dedicata alla sintesi del suono. Che a breve renderà obsoleti tutti i sintetizzatori in circolazione. L’azienda Luftrum, approfittando del 1° aprile, ha così giocato un brutto scherzo ai produttori musicali: SynthGPT, quello che sarebbe dovuto essere il primo generatore di suoni al mondo basato su prompt di testo attivato e gestito dall’intelligenza artificiale (…). Ma era solo un Pesce immenso.

In questo modo, ora, tuttavia, con questa goliardata creata ad hoc, si possono tuttavia pensare di creare immaginabili e infinite soluzioni semplicemente digitando la descrizione del suono desiderato in una casella di testo apposita. Questa tecnologia, davvero rivoluzionaria, secondo gli scanzonati burloni avrebbe sfruttato i progressi maggiormente all’avanguardia dell’intelligenza artificiale consentendo a musicisti e produttori di trasformare i propri suggerimenti testuali in suoni unici e dinamici. Invece…

 

 

Facciamo un esempio: avremmo digitato nella casella di testo “pad analogico caldo ma con un tocco di brillantezza”. Avremmo assistito alla nascita di un suono mai sentito prima e che avrebbe corrisposto alla nostra descrizione, pronto da riprodurre e da salvare nei nostri preset. Sarebbe stata un’idea geniale per chi cercava al volo un pad perfetto per creare atmosfera o una linea di basso aggressiva.

 

Una immagine di SynthGPT tratta dal sito di Luftrum

SynthGPT nonostante il Pesce d’Aprile resta online cme se niente fosse. Tuttavia, al di là dello scherzo, le applicazioni dell’AI nel campo della generazione di software musicale sono sempre più diffuse, soprattutto per quanto riguarda i sintetizzatori. La AI ha avuto un impatto significativo sulla produzione musicale moderna, rendendola più efficiente, creativa e accessibile a un pubblico sempre più vasto.

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.