• GIOVEDì 28 SETTEMBRE 2023
Festival

Sziget 2015: grande, non solo nella musica

Lo Sziget si è concluso da qualche giorno, noi di Dj Mag Italia ci siamo stati e abbiamo avuto la fortuna di vivere ogni secondo dell’ennesima edizione record-breaking. Partiamo dai numeri. L’edizione 2015 ha registrato 441.000 partecipanti, provenienti da 95 paesi differenti e sparsi in ogni angolo del globo, su cui hanno particolarmente prevalso Olanda, Italia, Francia, Inghilterra e Germania. L’offerta artistica ha coperto 50 nazionalità differenti, garantendo tre giornate sold out e spaziando nei più disparati generi musicali, tra cui anche opera, folk, world e musica classica. Numerose anche le attività extra-musicali e le relax zone, da anni tra i principali segni distintivi del festival ungherese: tra questi la Sziget Beach, il Magic Mirror, il Campire, il Luminairum, l’Artzone, la Designzone, la Sportzone, il museo e il labirinto I Ching. Annoiarsi è stato praticamente impossibile!

Da segnalare la presenza delle attiviste Pussy Riot, più che benvenute da parte dello staff del festival che non perde occasione per ribadire il proprio messaggio di libertà e apertura mentale.

Questo è solo un assaggio iniziale di quello che abbiamo da raccontarvi riguardo la nostra esperienza a Sziget, per il momento vi lascio con le parole di Karoly Gerendai, organizzatore del festival:

Abbiamo lavorato duro per creare un festival unico nella sua identità. Il nostro scopo è far sì che l’immagine di Sziget resti per sempre indipendente aldilà degli headliners delle singole edizioni, anche perché siamo convinti che i contenuti migliori non sempre sono offerti dai grandi stage. Continueremo a offrire grandi artisti, ma puntiamo a convincere la gente a venire a Sziget per ciò che offre in più: un’avventura, una vacanza culturale, un’esperienza ricca di sorprese. Questo è ciò su cui ci concentreremo, perché non abbiamo intenzione di lasciarci coinvolgere in rischiose operazioni economiche per portare headliners super-valutati. Speriamo questo spirito e questa visione arrivino anche ai nostri Szitizens, ovvero coloro che garantiscono avvenga la magia di quella che noi chiamiamo l’Isola della Libertà“.

L’edizione 2016 è già stata annunciata per la settimana 10-17 agosto 2016.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
25 anni. Romano. Letteralmente cresciuto nel club. Ama inseguire la musica in giro per l'Europa ed avere a che fare con le menti più curiose del settore. Penna di DJ Mag dal 2013, redattore e social media strategist di m2o dal 2019.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.