La seconda parte della playlist dove presentiamo i 20 brani più importanti del panorama elettronico tedesco dei primi venti anni del millennio
Il ventennio tedesco 2000-2020: Parte 2

La seconda parte della playlist dove presentiamo i 20 brani più importanti del panorama elettronico tedesco dei primi venti anni del millennio
Presentiamo in due parti 20 artisti e 20 tracce che dalla Germania hanno marchiato a fuoco i primi venti anni del millennio. Con una ambiziosa playlist dedicata
Nuovo rinvio per il festival tedesco. Per due motivi ben precisi
Il festival tedesco cancella l’edizione di quest’anno
Tra Studio 54, Berghain e Ministry of Sound, la mostra ‘Night Fever. Designing Club Culture 1960 – Today’ racconta l’evoluzione del design dei club più iconici al mondo.
Dopo l’edizione dello scorso anno, per il loro party Bringing the Madness Dimitri Vegas & Like Mike si erano …
Sabato è andato in scena un grande classico del calcio. Quella sfida Italia-Germania che ha sempre il profumo …
La legge della conservazione della massa fisica di de Lavoisier va rivista partendo dalla celebre frase “Nulla si crea, nulla si distrugge, …
GOERS è un modo nuovo di rappresentare l’esperienza di un festival: non solo aftermovie e immagini spettacolari, ma tutto ciò …
Una raver come noi catapultata sulle passerelle techno del globo intero. Una donna bionica che annusa il pubblico e sa …
I Bilderbuch sono una talentuosa band austriaca di cui vi consiglio caldamente l’ascolto: il loro album “Schick Schock” è un …
La Germania è uno dei Paesi in cui la moderna musica elettronica è nata: Klaus Schulze, i Kraftwerk, tutto il …
Russia, Sud Africa, Guatemala, Indonesia, Emirati Arabi, Germania: sono soltanto alcune delle nazioni che ospiteranno il tour mondiale dello Space …