• MERCOLEDì 24 SETTEMBRE 2025
News

Tame Impala abbandona tutto per il rave: rivoluzione partendo dal nuovo album

Kevin Parker trasforma la psichedelia in cultura club con sonorità che ridefiniranno la musica dance iniziando da 'DEADBEAT', lavoro che uscirà a ottobre

Foto: Julian Klincewicz

Il prossimo 17 ottobre sarà una data importante nella discografia contemporanea: uscirà ‘DEADBEAT’, il quinto album di Tame Impala a rappresentare la metamorfosi più radicale mai intrapresa da Kevin Parker. L’artista australiano ha completamente abbandonato le coordinate sonore precedenti per immergersi nelle profondità della cultura bush doof e della scena rave dell’Australia Occidentale, creando quello che lui stesso definisce un “primitivo atto rave del futuro”.

La genesi di questo progetto rivoluzionario affonda le radici in diverse location sparse tra Fremantle, città natale di Parker, e il suo Wave House studio di Injidup, nella prima metà del 2025. Qui il perfezionista per eccellenza ha riscoperto una spontaneità inedita, traducendola in un minimalismo sonoro che aggiunge dimensioni inesplorate al suo universo musicale. Le texture si fanno più essenziali ma incredibilmente potenti, mentre la gamma vocale raggiunge vette di ricchezza e giocosità mai toccate prima.

 

Dal punto di vista tematico, ‘DEADBEAT’ rappresenta un viaggio negli abissi dell’animo umano. Parker esplora un senso di delusione infinita, un ciclo incessante di negatività che impedisce qualsiasi reale rinascita. Dopo aver dissezionato il concetto temporale in ‘The Slow Rush’ del 2020, l’artista si concentra sulle sfumature microscopiche delle emozioni quotidiane, trasformando il rave in un’esplorazione interiore dove l’automedicazione sostituisce la cura di sé e la festa diventa beatitudine domestica.

La copertina dell’album ‘DEADBEAT’ di Tame Impala

Gli estratti anticipatori rivelano questa trasformazione epocale. ‘End Of Summer’ ha già trasportato gli ascoltatori nell’estate dell’acid house del 1989, evocando i party degli anni Novanta e i bush doof nelle radure dell’entroterra australiano. ‘Loser’, secondo singolo accompagnato dal video di KRISTOFSKI con Joe Keery di Stranger Things, prosegue l’audace esplorazione ritmica stratificando ipnotici beat che spingono il sound verso territori inesplorati.

Come produttore e collaboratore, Parker ha lavorato con giganti dell’industria musicale tra cui Dua Lipa, The Weeknd, SZA, Lady Gaga, Travis Scott, Mark Ronson, Gorillaz, Thundercat, Kali Uchis, Rihanna e molti altri, consolidando la sua reputazione di visionario capace di attraversare generi e generazioni. ‘DEADBEAT’ si preannuncia come un’opera destinata a influenzare profondamente l’evoluzione della musica elettronica e psichedelica, trasformando Tame Impala in un ponte tra la tradizione rave underground e le sonorità del futuro, dove la realtà può attendere ancora un giorno.

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.