• SABATO 23 SETTEMBRE 2023
Costume e Società

Alcune copie del nuovo album di Taylor Swift contengono un disco di Damian Lazarus

Dopo aver ricevuto le copie dei dischi ‘Speak Now (Taylor's Version)’ lo staff della cantante si è accorto di non poter ascoltare brani country-pop bensì qualcosa di davvero distante come genere musicale

Un errore che ha del comico e che è subito diventato virale. Che è successo? Una versione del vinile di ‘Speak Now’ (Taylor’s Version) di Taylor Swift è stata stampata incredibilmente in modo sbagliato. Qualcuno all’interno della stamperia non si è accorto di aver usato il master di un altro progetto discografico su un lato e ha inciso alcune tracce del tenore di ‘Soul Vine (70 Billion People)’ dei Cabaret Voltaire, di Matthew Herbert, e di altri musicisti e producer di musica elettronica britannica. Insomma, tutt’altro che pop contemporaneo. La questione è diventata subito virale e celebre sul web grazie al video di una fan di Taylor Swift, che attonita chiede in un video “che cosa siano quelle voci” ovviamente lontanissime dallo stile della sua beniamina.

La major coinvolta nella pubblicazione dell’album in vinile di Swift, Universal Music Group, che gestisce Republic Records, ha confermato che il numero delle copie sbagliate di ‘Speak Now’ è davvero molto limitato e ha subito invitato i fan a contattare il proprio rivenditore per le eventuali sostituzioni. Oggi effettivamente esiste un numero estremamente limitato di copie di copie stampate in modo errato, in circolazione; tuttavia, i collezionisti stanno cercando disperatamente le rarità immesse nel mercato creando un’asta che non ha precedenti.

 

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 

 

Un post condiviso da Above Board Distribution (@aboveboarddistribution)

Ma da dove provengono i brani incisi per sbaglio sul vinile? Dopo una ricerca attraverso varie piattaforme e dopo un’attenta rilettura della tracklist si è capito che arrivano tutti da una compilation, ‘Happy Land: A Compendium Of Electronic Music From The British Isles 1992-1996 Vol. 1’, originariamente pubblicato dal brand Above Board. Una raccolta di musica elettronica britannica i cui volumi includono Black Dog, Ultramarine, Thunderhead, Aphex Twin (come Strider B.) e molti altri ancora. Anche Damian Lazarus ha confermato la cosa ironizzando sul fatto e affermando che a lavorare alla compilation sono anche dei suoi collaboratori in Crosstown Rebels.

Dalla sua, Above Board, sempre dai social, suggerisce i propri fan di tenere gli occhi aperti per questa “edizione speciale: siamo sicuri che negli anni a venire diventerà un raro classico di Discogs. ‘Speak Now (Taylor’s Version)’ è stato pubblicato il 7 luglio scorso.

 

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.