Sessant’anni di clubbing e musica elettronica raccontati in un’opera di ben 500 pagine: questo e molto altro è ‘Ten Cities: Clubbing in Nairobi, Cairo, Kyiv, Johannesburg, Berlin, Naples, Luanda, Lagos, Bristol, Lisbon. 1960 – March 2020’, il libro edito da Spector Books. Un progetto ideato e curato dal prestigioso Goethe-Institut, teso a raccontare i cambiamenti sociali e culturali di dieci città, viste attraverso il mondo dei locali e dei dj, realtà che più di qualunque altra hanno da sempre saputo proporre avanguardie e anticipare tendenze. Tantissimi i contributi di giornalisti, attivisti, storici ed esperti in urbanistica: un’analisi globale che vede anche l’Italia protagonista grazie alla presenza di Napoli, raccontata in particolare in due capitoli: “From Caruso to Neapolitan Power and Vesuwave to Techno” e “From Vesuvian Blues to Planetary Vibes”.

A tutto questo si affianca anche un’iniziativa discografica: la compilation Ten Cities, uscita nel 2014 su Soundway Records e appena riproposta su bandcamp. Ten Cities è davvero molto più di un coffee table book, come gli anglosassoni definiscono i libri di enormi dimensioni che danno il loro contributo al design di una sala d’attesa di un dentista o di uno studio di un architetto, da sfogliare mentre si sorseggia distrattamente un centrifugato. È un’opera che speriamo possa essere presentata in giro per il mondo, con tutti i crismi del caso, prima possibile.
Ten Cities sarà disponibile da gennaio 2021, tutte le info QUI.
09.12.2020