Foto: Guido Borso
Sembra ieri. E invece quella del 2020 sarà già la settima edizione per Terraforma, un festival che da subito si è ritagliato uno spazio unico e un’identità fortissima nel panorama internazionale. Dal 26 al 28 giugno 2020 Terraforma tornerà quindi nella cosnueta cornice di Villa Arconati, a Castellazzo di Bollate, alle porte di Milano, con il suo imprinting fortemente votato alla sostenibilità ambientale, in tutte le sue infrastrutture e in tutto il concept della rassegna. L’artwork grafico è affidato a Lars TCF Holdhus, artista e matematico norvegese il cui lavoro nasce dal contrasto tra una pratica artistica basata sui software e una vita in natura, con forti riflessioni sul rapporto con quest’ultima. Un altro tassello importante del festival sarà l’incontro con il filosofo Timothy Morton, autore di numerosi volumi su temi ambientali. E proprio filosofia, ecologia, architettura, laboratori, talk e installazioni nel verde saranno al centro dei tre giorni di Terraforma. Ovviamente insieme alla musica.
E la line up di Terraforma è come sempre pane per i denti di chi ama generi “altri”, soprattutto in territori elettronici e da dancefloor. Tra i nomi annunciati in questa prima release, spiccano DJ Nigga Fox, Beatrice Dillon, Linn Da Quebrada, DJ Sprinkles insieme al dj set/lecture di Terre Thaemlitz, e le presenze ormai fisse e molto amate dai terraformisti di Paquita Gordon e Donato Dozzy. A questi si aggiungono Primitive Art’s Shelter, una struttura architettonica che avrà una sua programmazione indipendente curata dai Primitive Art, e le installazioni di Joseph Grima – Space Caviar e Jenna Sutela, nonché i workshop e le altre performance previste dal programma, che sarà comunque in aggiornamento nelle prossime settimane.
Terraforma è prodotto da Threes in collaborazione con la Fondazione Rancilio. Tutte le ifno e i dettagli QUI.
20.02.2020