Thomas Bangalter torna in scena nella discografia e lo fa senza Guy-Manuel de Homem-Christo avviando una vera carriera da solista. Il produttore francese ha annunciato il suo primo album. Un silenzio interrotto dopo che i Daft Punk (qui senza maschera) avevano annunciato la fine del loro percorso nel 2021.
L’album si intitola ‘Mythologies’, è già preordinabile (su Erato/Warner Classics) ed è in realtà stato realizzato per l’omonimo balletto coreografato da Angelin Preljocaj e presentato in anteprima all’Orchestre National Bordeaux Aquitaine. Uscirà il 7 aprile ed è stato concepito nelle prime settimane d’autunno del 2019 dopo che Bangalter fu invitato da Preljocaj a creare una colonna sonora ad hoc per l’orchestra da lui diretta.

Bangalter ha assicurato di aver reinventato e in un certo senso remixato o riarrangiato l’opera creando un qualcosa di diverso dalla composizione originale. ‘Mythologies’ include 23 brani che toccano la storia della musica da ballo classica e sono distanti dallo stile che i Daft Punk ci avevano abituato da anni.

Bangalter, ritratto per la promo da Stephane Manel, ha affermato di aver esplorato gran parte del mondo della tecnologia attraverso la musica elettronica e che avrebbe voluto addentrarsi anche in altri generi. Detto, fatto. Dance ma non elettronica quindi per il ben ritrovato Bangalter.
In seguito qui la tracklist dell’album:
I. Premiers Mouvements II. Le Catch III. Thalestris IV. Les Gémeaux I V. Les Amazones VI. L’Arrivée d’Alexandre VII. Treize Nuits VIII. Danae IX. Zeus X. L’Accouchement XI. Les Gorgones XII. Renaissances XIII. Le Minotaure XIV. Eden XV. Arès XVI. Aphrodite XVII. Les Naïades XVIII. Pas de Deux XIX. Circonvolutions XX. Les Gémeaux II XXI. Icare XXII. Danse Funèbre XXIII. La Guerre
24.01.2023