Dietro al Mainstage di Tomorrowland c’è un mondo, fatto di palchi più piccoli ma altrettanto se non più belli, dove chiunque, alla fine, può trovare ciò che sta cercando. Un sottobosco di generi e stili a 360 gradi sapientamente costruito per soddisfare le richieste provenienti dal pubblico più disparato.
Anche quest’anno, con sei mesi d’anticipo rispetto all’apertura dei cancelli, programmata per il 21 luglio, sono stati annunciati i cosiddetti “stage hosts”, ossia quei brand, che possono essere etichette discografiche, sponsor, semplici dj o famosi format di party che cureranno la programmazione di tutto ciò che andrà a formare la proposta musicale di Tomorrowland 2018.
Non mancheranno neanche questa volta alcuni degli host più popolari al mondo come Axtone, Smash The House, A State of Trance, Cocoon, Drumcode, Monstercat, Pryda, Q-Dance, Spinnin’ Records, Anjunabeats, Anjunadeep e molti altri.
Ad accompagnarli molti altri che hanno preso residenza a Tomorrowland solo da pochi anni, come STMPD di Martin Garrix, Mosaic di Maceo Plex, Ants (il format ibizenco dell’Ushüaia), il nuovissimo KNTXT, capitanato dalla veterana Charlotte De Witte, che da anni apre le danze nel campeggio di Dreamville durante il pre-party sotto lo pseudonimo Raving George, NERVO Nation, che prende il nome dalle famosissime dj australiane, e tantissimi altri.
Insomma, anche quest’anno nessuno potrà lamentarsi della mancanza di scelta, anche se spesso ci si ferma a giudicare la line up del Mainstage senza magari neanche sapere tutto ciò che va in scena nel resto dell’immenso parco di Tomorrowland. La lista completa degli stage del 2018 è disponibile sul sito ufficiale di Tomorrowland.
18.01.2018