• VENERDì 31 MARZO 2023
News

Tomorrowland votato festival numero uno al mondo

Il festival belga al primo posto nella nostra Top 100 Festivals, davanti ad Ultra ed EDC. Quattro gli italiani in classifica

 

È Tomorrowland il festival numero uno, il più votato nella DJ Mag Top 100 Festival Poll del 2022: questo il responso scaturito dagli oltre 100mila voti raccolti dal 5 al 26 ottobre dello scorso anno. Al secondo posto l’Ultra Music Festival, al terzo l’EDC di Las Vegas; quattro i festival italiani in classifica: Kappa (12esimo), Nameless (47esimo), Panorama (62esimo) e Sunandbass (88esimo).

 

 

Il primo posto di Tomorrowland arriva da molto lontano ed è stato costruito negli anni: sin dalla sua prima edizione del 2005, Tomorrowland ha saputo distinguersi per i suoi contenuti, per la sua organizzazione, per la cura assoluta di ogni dettaglio. Durante l’emergenza sanitaria ha saputo proporsi in modalità digitale, così come nel 2022 si è svolto in inverno con Tomorrowland Winter e lo scorso luglio è andato in scena per tre fine settimana consecutivi, con 600mila presenze in rappresentanza di 200 nazioni diverse; quest’anno ai festival in Francia e in Belgio si sono aggiunti il one-day festival a Tulum e lo spin off a Dubai. La line up di questa estate è stata appena rivelata e proporrà più di 600 artisti.

 

 

Ad inizio 2022 non sapevano ancora se Tomorrowland si sarebbe svolto o sarebbe stato cancellato per il terzo anno consecutivo – spiega Michiel Beers, fondatore e organizzatore del Tomorrowland – Nel frattempo ci stavamo muovendo per avere tre week-end invece che due, cosa non assolutamente facile. Dopo due anni di stop e perdite enormi, era vietato fallire: non abbiamo mai smesso di crederci, entusiasmo e passione non sono mai venuti meno da parte nostra, degli artisti, dei partner, dei collaboratori e del nostro pubblico. Alla fine il 2022 si è rivelato un anno splendido. Grazie DJ Mag, grazie lettori di DJ Mag, per noi questo primo posto significa davvero tantissimo”.

Di seguito la classifica completa della nostra Top 100 Festival. Le votazioni di quest’anno si apriranno ad aprile.

  1. Tomorrowland, Belgio
  2. Ultra Music Festival, USA
  3. EDC Las Vegas, USA
  4. Creamfields North, Gran Bretagna
  5. Exit, Serbia
  6. Glastonbury, Gran Bretagna
  7. Awakenings, Olanda
  8. Coachella, USA
  9. Untold, Romania
  10. Sunburn, India
  11. World Club Dome, Germania
  12. Kappa FuturFestival, Italia
  13. Lollapalooza, USA
  14. Sónar, Spagna
  15. Parklife, Gran Bretagna
  16. Timewarp, Germania
  17. Parookaville, Germania
  18. Burning Man, USA
  19. Dekmantel, Olanda
  20. Mysteryland, Olanda
  21. Monegros, Spagna
  22. Defqon 1, Olanda
  23. Electric Love, Austria
  24. Boomtown, Gran Bretagna
  25. Sziget, Ungheria
  26. Primavera Sound, Spagna
  27. BBF: Barcelona Beach Festival, Spagna
  28. Balaton Sound, Ungheria
  29. Bonnaroo, USA
  30. Loveland, Olanda
  31. Melt!, Germania
  32. AMF, Olanda
  33. Electric Zoo, USA
  34. DGTL, Olanda
  35. Lovefest, Serbia
  36. Hideout, Croazia
  37. Crssd Festival, San Diego, USA
  38. Echelon, Germania
  39. La Plages Electronique, Francia
  40. MEO Sudoeste, Portogallo
  41. Sonus, Croazia
  42. A Summer Story, Spagna
  43. Transmission, Australia
  44. Ultra Europe, Croazia
  45. Outlook, Croazia
  46. Electric Nation Graz, Austria
  47. Nameless Music Festival, Italia
  48. Neopop, Portogallo
  49. Lollapalooza Brazil, Brasile
  50. EDC Orlando, USA
  51. NEVERSEA Festival, Romania
  52. Boom Festival, Portogallo
  53. Movement Music Festival, USA
  54. AVA Festival, Gran Bretagna
  55. Dimensions, Croazia
  56. Love International, Croazia
  57. Family Piknik, Francia
  58. Ravolution Music Festival, Vietnam
  59. Snowbombing, Austria
  60. 808 Festival, Thailandia
  61. EDC Mexico, Messico
  62. Panorama Festival, Italia
  63. DWP, Indonesia
  64. AMP Lost & Found, Malta
  65. Nibirii, Germania
  66. Defected Croatia, Croazia
  67. ZoukOut, Singapore
  68. Creamfields Chile, Cile
  69. Lost Village, Gran Bretagna
  70. Veld Music Festival, Canada
  71. Tomorrowland Winter, Francia
  72. NEON Countdown, Thailandia
  73. We Are Fstvl, Gran Bretagna
  74. Ultra Japan, Giappone
  75. Oasis Into The Wild, Marocco
  76. Blacklist, Germania
  77. S2O Taiwan
  78. Houghton, Gran Bretagna
  79. Airbeat One, Germania
  80. Ultra Korea, Corea del Sud
  81. Terminal V, Gran Bretagna
  82. Nocturnal Wonderland, USA
  83. Field Day Australia, Australia
  84. Dominator, Olanda
  85. Holy Ship!, USA
  86. ION Festival, Albania
  87. Field Day, Gran Bretagna
  88. Sunandbass, Italia
  89. BEON1X, Cipro
  90. ARC Music Festival, USA
  91. Anjunadeep Explorations, Albania
  92. Lightning in a Bottle, USA
  93. Secret Garden Party, Gran Bretagna
  94. Electric Forest, USA
  95. Outlook UK, Gran Bretagna
  96. All Points East, UK
  97. Time Warp, Gran Bretagna
  98. FLY Open Air, Gran Bretagna
  99. Hard Summer, USA
  100. Don’t Let Daddy Know Amsterdam, Olanda

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dal 1996 segue, racconta e divulga eventi dance e djset in ogni angolo del globo terracqueo: da Hong Kong a San Paolo, da Miami ad Ibiza, per lui non esistono consolle che abbiano segreti. Sempre teso a capire quale sia la magia che rende i deejays ed il clubbing la nuova frontiera del divertimento musicale, si dichiara in missione costante in nome e per conto della dance; dà forfeit soltanto se si materializzano altri notti magiche, quelle della Juventus.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.