Ci sarà tempo e modo per raccontare al meglio la decima edizione di Tomorrowland, che si è svolto a Boom, in Belgio, nei fine settimana da venerdì 18 a domenica 20 e da venerdì 25 a domenica 27 luglio. Per ora lasciamo spazio ai suoi numeri, assolutamente da Guinness dei primati: 380mila presenze, 16 palchi disseminati su un’area di 35 ettari (350mila metri quadrati), oltre 400 artisti e uno staff composto da circa 5mila persone. Il palco principale misurava 140 metri in lunghezza e 40 in altezza: in pratica, un campo da calcio messo in verticale. Numeri che fanno di Tomorrowland il festival musicale numero uno al mondo, in quanto a cifre: meglio di Coachella e Glastonbury: ci si trova nell’Olimpo assoluto, in poche parole. In successivi post e sui prossimi numeri di Dj Mag Italia racconteremo o quantomeno proveremo a descrivere i contenuti artistici, sempre più consapevoli che i produttori di hit ed i djs veri e propri praticano proprio due sport diversi.
www.tomorrowland.com
30.07.2014