• GIOVEDì 05 OTTOBRE 2023
Festival

La timetable di Tomorrowland 2019 racconta i cambiamenti della dance

Le trasformazioni della club culture nei dj e negli orari del super festival belga

È uscita la timetable dei due weekend di Tomorrowland 2019. La 15esima edizione del superfestival belga si svolgerà come sempre nella favolosa (letteralmente) cornice di Boom, con un’infrastruttura sempre più grande e sempre più tecnologicamente e scenograficamente impressionante. I weekend sono quelli del 19-21 luglio e del 26-28 luglio. la line up completa la potete leggere, studiare QUI – il grande divertimento è anche quello di progettare un’ideale giornata di incastri tra i dj e gli stage che si vogliono vedere.

È interessante notare come i vari stage e gli orari sottolineino i cambiamenti e le trasformazioni della dance. In particolare, il main stage da qualche anno sta virando in modo sempre più significativo verso la techno. Ed è allora curioso notare come ci siano Amelie Lens, Charlotte de Witte, Solomun, Fisher, Kölsch a fianco di nomi più tradizionalmente legati al palco principale di Tomorrowland: David Guetta, The Chainsmokers, Alesso, Armin van Buuren, e a nuovi big come DJ Snake dal suono decisamente più urban. La dance è cambiata parecchio in questi ultimi anni e la techno è ormai il genere dominante. Tomorrowland ha una sua storia che non va tradita, e il lavoro di riposizionamento è delicato e gestito in modo intelligente da un’organizzazione che non perde identità ma cambia pelle.

Altre chicche degne di nota: le daybreak session, sempre sul mainstage, i set di apertura affidati a nomi illustri come Carl Cox, Maceo Plex, Claptone o un grande nome trance come Cosmic Gate; Eric Prydz, che presenterà il nuovo show Holosphere; lo stage di Crosstown Rebels, con nomi come Bedouin, Guy Gerber, Brina Knauss a fianco del padrone di casa Damian Lazarus. E A$AP Rocky, che dovrebbe esibirsi sullo stage Smash The House con Dimitri Vegas & Like Mike ma che al momento p bloccato in carcere in Svezia. Tra l’altro, rischia di saltare anche il Sónar e il concerto di Milano del 16 luglio.

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Albi Scotti
Giornalista di DJ Mag Italia e responsabile dei contenuti web della rivista. DJ. Speaker e autore radiofonico.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.