Sono aperte sino alle 23.59 inglesi di mercoledì 15 marzo 2023 (in Italia sarà l’1 di notte) le votazioni per l’edizione di quest’anno della nostra Top 100 Clubs. Questo il link per esprimere il proprio voto. La Top 100 Clubs è un’autentica celebrazione del mondo del clubbing, una classifica che si ottiene grazie ai voti dei nostri lettori, ben 600mila lo scorso anno. Una classifica piena come non mai di valore e significato, dopo che lo scorso anno il mondo delle discoteche è tornato a pieno regime dopo i due anni di stop causati dall’emergenza sanitaria.
Nel 2022 la vittoria è andata all’Hï Ibiza, davanti all’Echostage di Washington e al Green Valley di Camboriù, con i locali di ogni continente presenti in classifica come mai era capitato in precedenza. L’Europa la più rappresentata con 49 club, quattro quelli italiani presenti: Guendalina di Lecce (65esimo), Cromie Disco di Castellaneta (71esimo), Goa di Roma (74esimo) e Duel Club di Napoli (75simo). Quest’anno la competizione si prospetta più globale che mai, con Ibiza (3 locali nei primi sette nel 2022) pronta a ribadire il suo status centrale nel panorama del clubbing mondiale, l’onda lunga asiatica sempre più dirompente, Dubai e Las Vegas scintillanti ogni notte di più.
Anche i clubber italiani sono ovviamente chiamati a fare la loro parte, basti pensare a club storici come il Cocoricò di Riccione e il Muretto di Jesolo, tornati in pista con le nuove rispettive gestioni e alle tante altre realtà che rapprentano un riferimento imprescindibile per chi va a ballare ogni fine settimana, come il Tenax di Firenze, l’Amnesia di Milano e lo Spazio Novecento di Roma.
Questo l’albo d’oro delle ultime edizioni della Top 100 Clubs:
2013 Green Valley Camboriú
2014 Space Ibiza
2015 Green Valley Camboriú
2016 Space Ibiza
2017 Space Ibiza
2018 Green Valley Camboriú
2019 Green Valley Camboriú
2020 Green Valley Camboriú
2021 Echostage Washington
2022 Hï Ibiza
03.02.2023