Ridicolizzata, banalizzata, minimizzata, l’azione di mobbing perpetrata ai danni della Top 100 Djs è la più violenta e prevedibile che io conosca. Tutti gli anni gli stessi discorsi e lo stesso atteggiamento snob di chi non se ne fa una ragione. E invece questa classifica ha qualcosa di magico, qualcosa che separa e unisce, ma che fondamentalmente catalizza l’attenzione dell’intero mercato. Che lo si voglia o meno, la Top 100 è la più importante classifica del mondo dedicata ai dj. La più citata, la più celebrata, la più ambita, la più desiderata, la più considerata, la più letta, la più esclusiva, uno dei pochi argomenti per cui i grandi media si interessano a questa scena. Man mano che si avvicina la proclamazione, l’industria diventa un’enorme sala d’attesa di un’enorme sala parto. Tutti in religioso silenzio ad attendere, a dare credito anche alla voce meno attendibile, per poi, quando l’unica verità viene a galla, scatenarsi in discussioni infinite fino all’anno successivo, quando, per l’ennesima volta, si riaccenderanno le mai manifeste speranze dei soliti detrattori. Dimitri e Mike non sono mai stati messi in discussione, ma i commenti che in questi giorni si leggevano in rete lasciavano intendere un altro risultato, a dimostrazione dell’imprevedibilità di questa chart. I due fratelli belgi entrano dunque nella storia; una fama costruita passo dopo passo, partita da un piccolo studio e consacrata alla consolle del più importante festival del mondo. A questo aggiungete la seconda posizione dello scorso anno e un singolo (dal titolo profetico) arrivato al momento giusto. Per un anno si fregeranno di questo titolo, ostentandolo come ha fatto chiunque li abbia preceduti. Ora tocca a voi. Fiato alle trombe, Turchetti.



1. DIMITRI VEGAS & LIKE MIKE – NO.1 + HIGHEST DUO
2. HARDWELL
3. MARTIN GARRIX
4. ARMIN VAN BUUREN
5. TIESTO
6. DAVID GUETTA
7. AVICII
8. AFROJACK
9. SKRILLEX – HIGHEST DUBSTEP
10. STEVE AOKI
11. CALVIN HARRIS
12. OLIVER HELDENS – HIGHEST HOUSE
13. ALESSO
14. W&W
15. DASH BERLIN
16. DVBBS
17. AXWELL /\ INGROSSO – HIGHEST COLLABORATION
18. NICKY ROMERO
19. BLASTERJAZZ
20. DIPLO
21. R3HAB
22. ZEDD
23. KSHMR – HIGHEST NEW ENTRY – NEW ENTRY
24. NERVO
25. DEADMAU5
26. DANNIC
27. DYRO
28. DEORRO
29. ABOVE & BEYOND
30. DON DIABLO – HIGHEST CLIMBER
31. STEVE ANGELLO
32. DJ SNAKE – HIGHEST TRAP
33. KYGO – NEW ENTRY
34. YVES V
35. FEDDE LE GRAND
36. UMMET OZCAN
37. SHOWTEK
38. ANGERFIST – HIGHEST HARD
39. BASSJACKERS
40. ANDREW RAYEL
41. PAUL VAN DYK
42. ALY & FILA
43. VINAI
44. ALOK
45. JACK U
46. TOM SWOON
47. SHOGUN
48. HEADHUNTERZ
49. COONE
50. VICETONE
51. RICHIE HAWTIN – HIGHEST TECHNO
52. WOLFPACK
53. BRENNAN HEART
54. MAJOR LAZER – NEW ENTRY
55. PORTER ROBINSON
56. MARKUS SCHULZ
57. ERIC PRYDZ
58. DIEGO MIRANDA
59. DJ CHETAS – NEW ENTRY
60. DANNY AVILA – NEW ENTRY
61. KURA
62. TCHAMI – NEW ENTRY
63. CARL COX
64. LAIDBACK LUKE
65. DISCLOSURE
66. FIREBEATZ
67. DILLON FRANCIS
68. BORGORE
69. DAFT PUNK
70. UMEK
71. TENISHIA
72. RADICAL REDEMPTION
73. FRONTLINER
74. BORGEOUS
75. NETSKY – HIGHEST DRUM & BASS
76. YELLOW CLAW
77. CHUCKIE
78. WILL SPARKS
79. DA TWEEKAZ
80. QUINTINO
81. KREWELLA
82. ATB
83. MAKJ
84. KASKADE
85. FERRY CORSTEN
86. FLUX PAVILION
87. ZATOX
88. CARNAGE
89. ROBIN SCHULZ
90. SANDER VAN DOORN
91. MARLO
92. ANDY C
93. QUENTIN MOSIMANN
94. MISS K8
95. TUJAMO
96. MIKE CANDYS
97. SWANKY TUNES
98. GALANTIS
99. COSMIC GATE
100. KNIFE PARTY
16.10.2015