Non soltanto streaming e appelli a restare a casa. La community della musica elettronica è in prima fila per la raccolta fondi; valga per tutti l’esempio della Club Commission di Berlino e della sua piattaforma United We Stream, della quale abbiamo già raccontato e lodato genesi, sviluppi e primi passi e di Re:Connect, la maratona streaming di Beatport. Diverse label si stanno attivando con compilation i cui proventi saranno destinati a realtà impegnate nella guerra alla pandemia di Coronavirus. Abbiamo già descritto l’iniziativa di Rollover Milano, adesso è il momento di presentare tre etichette discografiche e altrettanti progetti italiani: c’è di che esserne più che orgogliosi.
Tale of Us present Unity (Afterlife Recordings)
“Dopo il buio può esserci soltanto la luce”: così Tale Of Us presentano la loro compilation concepita per aiutare il personale sanitario della Regione Lombardia. 31 tracce con gli artisti più classici dell’universo Afterlife, da Stephan Bodzin a Mind Against, così come non mancano diverse new entry. Una raccolta nella quale elettronica d’ascolto e da ballo si dividono equamente la scena.
The Italian Resistance, Music Against The Virus (Suburban Avenue)
Compilation digitale create dalla crew romana della label Suburban Avenue e del party Resistance is Techno, il cui intero ricavato viene devoluto alla Croce Rossa Italiana per l’emergenza dovuta al COVID-19. E proprio diciannove sono le tracce di questa raccolta, tutte prodotte da artisti italiani.
WorldWideWindow (Studio Enisslab)
Donato Dozzy, Caterina Barbieri, DJ Nobu, Alessandro Cortini, Rødhåd, Mathew Jonson, Sebastian Mullaert: sono soltanto alcuni dei nomi coinvolti da Studio Enisslab e dal dj e produttore Neel in questa compilation per raccogliere fondi a favore della Croce Rossa. 56 tracce in totale, con la copertina curata dal collettivo Sbagliato.
09.04.2020