• SABATO 03 GIUGNO 2023
News

Udine in Musica: un successo che unisce le generazioni

 

 

Udine, estremo nord est. Nonostante una posizione periferica sul territorio nazionale, e le enormi distanze dalle rotte che portano alle grandi città, il capoluogo friulano è riuscito sempre a distinguersi per eventi musicali di alto livello. Basti pensare ai grandi artisti mondiali che vi sono esibiti: da Madonna ai Coldplay, da Bruce Springsteen ai Red Hot Chili Peppers. È anche vero, però, che negli ultimi anni la situazione sembra aver essersi fatta meno densa di concerti e di eventi di qualità (specie fuori dal periodo estivo), lasciando cadere la provincia fra le critiche (sopratutto dei più giovani) per la troppa monotonia. Sicuramente il paragone con una grande metropoli italiana è inutile, ma il weekend appena trascorso potrebbe fare invidia a qualsiasi città.

Udine in Musica è stato l’evento  più importante degli ultimi tempi: tre giorni di concerti e rassegne culturali, al fine di valorizzare la musica dal vivo, hanno visto riunirsi presso la Fiera di Udine oltre 11.000 persone, dai più grandi ai più piccoli.

 

 

La manifestazione ha preso il via venerdì sera, con la reunion del celeberrimo Deejay Time, che ha visto alternarsi alla consolle quattro leggende italiane: Albertino, Fargetta,Molella e Prezioso. Impossibile non fare un tuffo nel passato con le hit degli anni ’90, fino ad arrivare alle tracce più conosciute dei giorni nostri. Un evento che è riuscito ad unire molti spettatori di età differenti. Prima e dopo, il dj set dei “Roc Stars“, resident del gruppo Mamacita, assieme alla giovanissima Oyadi.

La seconda giornata di Udine in Musica è senza dubbio quella che ha registrato il maggior numero di presenze. “Random” è uno degli eventi più conosciuti in Italia, e a Udine era stato già collaudato in precedenza. Ovviamente il risultato ottenuto da questa edizione è irreplicabile: “vedere 6mila persone vestite nelle maniere più bizzarre, ballare e divertirsi, è stata una delle soddisfazione più grandi” ha commentato il direttore artistico Gianluigi Ottomeni. Opinione ribadita, il giorno successivo, da un’esplosione di apprezzamenti sui social network.

Ultimo giorno: domenica pomeriggio, dedicata ai giovanissimi, con il concerto delle pop star “Benji & Fede“, già presenti sabato mattina assieme ad Albertino, Andrea Pellizzari e i Carnicats in una scuola media della città. Assieme hanno tenuto un incontro con gli studenti al fine di argomentare l’importanza della musica, sia dal vivo che attraverso i social network.

“Udine in Musica” ha lasciato il segno. C’è di che essere soddisfatti e ottimisti, sperando che arrivi molto presto una nuova edizione.

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.