Marshmello non è un dj, è un brand. Un asset. Un progetto multimilionario in cui l’hitmaking incontra il marketing, l’estetica l’opportunità e la riconoscibilità il tempismo. Il 2019 è stato l’anno del massimo exploit mediatico, tra la residency da record a Las Vegas e la collaborazione con Fortnite ma anche le hit perfettamente riuscite, il suo nome oggi non è più da “addetti ai lavori” o “appassionati”. È universale. Quel dj con la maschera da marshmellow.
Ci sono dei meccanismi precisi ma per nulla elementari che regolano l’ascesa di un fenomeno pop. Il team di Marshmello ha seguito ogni tappa, sotto l’attenta guida dell’esperto Moe Shalizi, e oggi ne sta raccogliendo i frutti. Secondo i dati pubblicati da Forbes, Marshmello è il dj solista più pagato al mondo nell’anno appena passato, per un totale di oltre 40 milioni di dollari, e i pronostici che possa arrivare a scavalcare il duo The Chainsmokers (a una manciata di milioni in più) sono piuttosto alte. Prima di tutto, la musica. Nel 2019 sono usciti diversi progetti, tra cui hanno spiccato la radio hit ‘Here With Me’ con i CHVRCHES (oltre 280 milioni di plays su Spotify, due dischi di platino e due dischi d’oro) e l’album ‘JOYTIME III‘, primo nella classifica dei Best Dance Album negli Stati Uniti.
Poi, tutto il resto. Il 2 febbraio il dj mascherato si è esibito nel terreno di gioco di Fortnite, la piattaforma di gaming più famosa al mondo in questo momento, da molti esperti definito il videogioco più popolare e redditizio di sempre. Il suo show è stato seguito dal vivo da oltre 10 milioni di giocatori in tutto il mondo. Dall’universo del gaming Marshmello non ci è mai uscito, e oltre a partecipare ad altri tornei prestigiosi di Fortnite a fianco del campione Ninja, è da poco stato incluso in una partnership tra la Epic Games e il global store UNIQLO. Mettiamoci poi qualche apparizione VIP non da poco: l’ultima per la World Wrestling Entertainment, ad esempio, la celebre federazione (e azienda televisiva e agenzia) del top wrestling mondiale o le varie comparsate al fianco di superstar del pop, influencer e youtuber, calciatori, personaggi pubblici. Il dominio globale di Marshmello è a buon punto. La mellogang oggi ha quasi 28 milioni di followers solo su Instagram.
La DJ Mag Top 100 Djs non rispecchia il dj tecnicamente più bravo al mondo. Non è un segreto, non ve ne eravate accorti? La celebre classifica votata dal pubblico di DJ Mag si riferisce al dj più riconoscibile, popolare e convincente di ogni anno. Che significa pura e semplice essenza di superstar, perchè di questo parliamo: è la scienza del pop. Martin Garrix ha rappresentato la sintesi perfetta degli ultimi anni. Garrix è il simbolo della generazione cresciuta con i dj olandesi e svedesi e con il mito dell’Ultra Music Festival e di Tomorrowland. Ancora oggi, è l’irraggiungibile numero uno che con grande probabilità rinnoverà il suo primato forte di un anno caratterizzato, principalmente, da un tour spettacolare e dal sempre intensissimo affetto dei fan. Ma se lui resta il più quotato, il principale concorente al trono della Top 100, in un mondo in cui sempre più la vita reale e quella virtuale si sovrappongono, quest’anno più che mai non può che esserci quel dj lì. Quello con la maschera, che piace tanto ai ragazzini.
18.10.2019