• MERCOLEDì 07 GIUGNO 2023
Festival

Nuova line-up per UNTOLD, il festival più atteso d’Europa dal 9 al 12 settembre

Conto alla rovescia per il festival di musica elettronica più atteso d'Europa che si terrà in Romania. La lista dei super dj si allunga col passare delle ore

Manca meno di un mese ad UNTOLD, il festival di musica elettronica più atteso d’Europa. Gli organizzatori del Regno Magico di Transilvania stanno comunicando nelle ultime ore tutte le nuove sorprese per l’evento. L’elenco è ricco di nomi altisonanti e artisti come Paul van Dyk, Sam Feldt Live, Fedde le Grand, Tujamo, Danny Avila, Kungs, Ofenbach, Vintage Culture, Azteck e Tchami si uniscono alla formazione stellare del palco principale. Sono stelle che si uniscono al firmamento dei già confermati David Guetta, Martin Garrix, Dimitri Vegas&Like Mike, Steve Aoki, Alok, Afrojack, DJ Snake, Lost Frequencies, Benny Benassi e Martin Solveig, The Script, Parov Stelar e il rapper americano TYGA.

Kungs, uno dei dj francesi più famosi in assoluto grazie alle sue hit, è uno degli artisti che infiammerà il mainstage: ha iniziato a suonare a soli 5 anni e a 21 è uno dei produttori più quotati in circolazione. “This Girl”, il remake realizzato per gli australiani Cookin’On 3 Burners, è entrato nelle classifiche in Europa e negli Stati Uniti approdando al primo posto in 45 paesi, raggiungendo poi oltre 440 milioni di visualizzazioni su YouTube.

Per l’artista olandese Sam Feldt il successo è arrivato nel 2015 quando ha pubblicato la sua prima cover del classico di Robyn S, “Show Me Love”, diventato rapidamente un successo globale. Dalla sua uscita, la canzone è arrivata al 4° posto nella UK Singles Chart e seguita da “Summer On You”, singolo premiato con il Disco di Platino. Feldt ha lavorato con il duo Lucas & Steve per la traccia risultata una tra le canzoni più popolari fra le stazioni radiofoniche olandesi.

Vintage Culture è la rivelazione della dj culture contemporanea. Il brasiliano ha un tocco sonoro incredibile. Nel 2015 si è piazzato al 118° posto nella classifica stilata da DJ Mag e nello stesso anno ha occupato il 2° posto della graduatoria di House Mag Brazil. Con l’uscita del singolo “Wild Kidz”, Vintage Culture ha ricevuto feedback impensabili e visto la sua traccia entrare nella “Global Viral” di Spotify.

Anche Paul Van Dyk, Tujamo, Ofenbach (DJ Set), Danny Avila e l’orchestra dell’Opera Ungherese di Cluj mostreranno, insieme, la propria magia sul palco principale.

Il palco Daydreaming vede pronti all’opera Lee Burridge, Audiofly, Monolink, Day Dreamers e molti altri e risulta la scelta perfetta per gli amanti dei live act vicini a techno, ambient e house. Lo speciale e colorato stage ospiterà quindi la leggenda della musica elettronica Lee Buridge, dj che ha contribuito alla diffusione della scena underground attraverso apparizioni live nei più grandi club del mondo e grazie alla presenza di tracce in compilation tramite etichette pcome Balance, Fabric, Global Underground e Hooj Choons.

I due membri del progetto Audiofly invece stupiranno la folla del Daydreaming con il loro super set. Anthony Middleton e Luca Sapito fanno parte di Flying Circus, uno dei brand più famosi della cultura underground. Monolink, Day Dreamers (DUB FX, Woodnote e Marwan), Parra for Cuva, Julian Morris, Satori, Seth Troxler e Stavroz Live & DJ Set completano l’elenco per questa area.

Presso il superbo palcoscenico Time il tempo si ferma mentre si viaggia attraverso la house e la tropical house. Arrivano così anche i primi ospiti. Adrian Eftimie & Optick, Adrian Șaguna & Maze, Afgo & Lemon, Albwho, Alex Parker, Andre Rizo, Andrew Dum, Arias, Bluday, CDJ, Cezar Vizan, Chris Hype, Daniel Meister, DJ Andi, DJ Dark & ​​Mentol, Maestros Del Ritmo, Marc Rayen & Mike Kross, Marius Onuc, Markus Homm, Mihai Popoviciu, Mihai V, Moonsound, Nusha, Pascal Junior, Paul Damixie, Rosario Internullo, Sasha Lopez, Seen Vybe, Slash & Doppe, Soul Goodman, Steff Da Campo, The Gang (RO) și Vali Bărbulescu sono i primi nomi annunciati per questa zona ad alta densità di groove.

Maggiori dettagli sul festival sono disponibili su untold.com.

I biglietti per UNTOLD 2021 sono disponibili a partire da 159 euro + tasse per il General Access, sino a 399 euro + tasse per i VIP Pass.

UNTOLD 2021 si svolgerà tra il 9 e il 12 settembre prossimi.

Inserzione pubblicitaria a pagamento

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.