• SABATO 03 GIUGNO 2023
Clubbing

Capodanno in Italia e all’estero: tutto il meglio per iniziare il 2023 col botto

Capodanno in discoteca? Quest’anno si può. La nostra guida: Italia, Europa, resto del mondo

Questa volta ci siamo: a tre anni dall’ultima volta, quest’anno è possibile in Italia festeggiare l’ultimo dell’anno in discoteca, nei palazzetti, nei festival. Un’opzione impossibile nel 2020 e nel 2021 a causa dell’emergenza sanitaria e relativi lockdown: lo scorso anno in particolare fu tutto ancor più frustrante, in quanto il Governo decise il 23 dicembre di vietare eventi e feste sia all’aperto che al chiuso. Dal febbraio di quest’anno si è potuti ripartire, con la ferma convinzione che non ci si debba fermare mai più. Dopo tre anni torna quindi anche la nostra guida ai veglioni, mai come stavolta in costante aggiornamento. Buona lettura e buon anno a tutti!

In Italia
Il nostro itinerario di sabato 31 dicembre inizia da Milano. In ordine alfabetico: all’Amnesia porte aperte alle 2 di notte con in console Alex De Tuglie, Iglesias, Roberto Surace, all’Apollo Ivreatronic con Cosmo, Enea Pascal, Foresta e Leonar; al Fabrique Capodanno In The City con Radio 105, ai Magazzini Generali #Skyfall il Capodanno d’Italia, al Sanctuary New Year’s Eve Celebration con Tyler Ov Gaia, Glauco di Mambro e The Hanumans, al Tempio Del Futuro Perduto da venerdì 30 dicembre a domenica 1 gennaio tre giorni di festa per il suo quinto compleanno con musica, danze e arti digitali con DJ Stingray, Skatebår e Tijana T, al Volt David Mayer, Ivory e Lolla Fedolfi, al Mare Culturale Urbano Capodanno a Mare con Luca De Gennaro, Missin Red e Sunday Lapolees.

 

Al Palasport di Ponte di Legno (Brescia) torna Snowbirth: giovedì 29 dicembre Bresch e Miles, sabato 31 Merk&Kremont e Rudeejay; alla Grana Padano Arena e al Qbar di Mantova Paladarq Festival con Deborah De Luca, Enroll aka Rame e I.G.N.A., al Bolgia di Dalmine (Bergamo) in console Marika Rossa e Ingrid, all’area ex Pagnossin di Treviso Veglione con 90 Wonderland; al Palazzetto dello Sport di Sestola (Modena) da mercoledì 28 a lunedì 2 gennaio è in programma CIM1 Music Festival con Fabri Fibra, Crookers, Luca Agnelli e il Random Party. Sabato 31 dicembre al Matis di Bologna dinner show con Nicola Zucchi, Samuele Sartini, Tanja Monies e special guest Il Pagante, sempre a Bologna al Paladozza Capodanno a Palazzo con M¥SS KETA e Big Mama,  presso l’Ala Nuova del Museo di Rimini Riviera Nightlife Party con Ricky Montanari e Nico Note, al Peter Pan di Misano Adriatico Vida Loca, alla Baia Imperiale Capodanno Imperiale, da venerdì 30 a domenica 1 Galactica tra Rimini e Riccione, al Pineta di Milano Marittima Mauro Ferrucci e Tommy Vee in modalità b2b, dalle 4 di mattina del 1 gennaio alle 5 del giorno dopo Buongiorno Classic a Rimini con Black Loops, Da Vid e Dimmish, al Circolove di Pesaro si festeggia alle 2 di mattina del 1 gennaio sino all’alba.

 

 

Al Tenax di Firenze Nobody’s Perfect! con Alex Neri, Francesco Farfa, Philipp e Cole; sempre a Firenze al Locale This Is A Story About Love, dinner show e party con la musica di Dj Kommando. Al Palasport di Sarteano (Siena) Veglione con cenone e dopocenone con le Sisters Cap, Alessio Saracini & Dario Migliorini e Luca Parrini. A Foligno (Perugia) da giovedì 29 a sabato 31 dicembre Dancity Winter 2022 con Bjarki, Donato Dozzy e VTSS, al Sonora di Perugia Bellaciao con Ralf, Indigo Tribe, Majuri e Uovo; al Circolo degli Illuminati di Roma Louie Vega, Fabrizio Maurizi e Frank Nastri. Sempre a Roma sabato 31 e domenica autentica maratona no-stop allo Spazio 900, Room 26 e Palazzo dei Congressi con Adiel, Reiner Zonneveld (live) e Rebekah, a Cinecittà World Capodanno con otto cene e nove stage musicali con Sfera Ebbasta, SHIVA, Rocco Siffredi e Taylor Mega.

In Europa
Anche tra fine e inizio anno Ibiza sempre più al centro della scena dal 30 dicembre al 1° gennaio con i party di Amnesia, Pacha, Lío e DC10, come già raccontato in un nostro precedente articolo. Eventi all’insegna dell’alta gamma anche nelle altre capitali europee del clubbing: al Berghain/Panorama Bar di Berlino si inizia alle 23.59 di venerdì 30 dicembre e si va avanti una sessantina di ore con Ben Klock, Phase Fatale, Rødhåd e tanti altri; sempre a Berlino, domenica 1° al Watergate suonano Extrawelt (live), Oliver Huntemann e Steinberg.

 

Sabato 31 dicembre alla Feira Internacional di Lisbona Neopop x Fuse con Anfisa Letyago, Ben Klock e Chris Liebing, domenica 1° gennaio al Fabrik di Madrid elrow (nella foto d’apertura) con Eats Everything b2b Marco Faraone e Joseph Capriati. A Londra Printworks sugli scudi con due sold out consecutivi: sabato 31 dicembre Defected con Nic Fanciulli, Mike Dunn e Riva Starr, domenica 1° gennaio Glitterbox con Dirty Channels, Melon Bomb e Nightmare On Wax; al fabric sabato 31 in console Alan Fitzpatrick, Anna Wall e Archie Hamilton, domenica 1° Imogen, Overmono (djset) e Tia Cousins, allo Studio 338 Bontan, Pirupa e Steve Lawler, sempre sabato 31 allo Ziggo Dome di Amsterdam Verknipt x Free Your Mind con Fatima Hajji, I Hate Models e Nico Moreno.

 

Nel resto del mondo
Anche nel resto del mondo non mancano le proposte di livello per chi voglia passare gli ultimi giorni dell’anno tra club e festival. A Dubai sabato 31 dicembre il Soho Garden Meydan propone Dixon, Mind Against e Satori live, il Soho Garden Palm Jumeirah i Solardo; domenica 1° gennaio al Palm Roger Sanchez, al Meyan i Fideles. Miami non puà mancare nella nostra guida: sabato 31 al Club Space in console i Meduza, al Factory Town in funzione tre stage con Carl Cox, Loco Dice e Frankie Wah (venerdì 30) e con  Solomun, Seth Troxler e Moscoman (domenica 1).

 

La nostra guida non può chiudersi senza un accenno ai festival in calendario da fine dicembre ad inizio gennaio. Di Sunburn (India), Beyon The Valley (Australia), Dreamscape (Messico), Labryinto e Ocaso (Costarica) abbiamo già scritto. Non resta che chiudere nel migliore dei modi spostandoci a Tulum, in Messico. Zamna Festival propone Artbat presents Upperground (sabato 31 dicembre), Micheal Bibi presents ELOVATE (lunedì 2 gennaio) Afterlife (mercoledì 4), Circoloco (venerdì 6), Keinemusik (domenica 8), Mind Against, Massano e Armonica (sempre domenica 8), Diplo e LP Giobbi (martedì 10), Black Coffee e WhoMadeWho (giovedì 12), Tomorrowland presents CORE con Brina Knauss, Nina Kraviz e Vintage Culture (sabato 14).

 

 

Sempre a Tulum lunedì 9 gennaio torna a Tulum il Day Zero Festival di Damian Lazarus, che quest’anno festeggia il 20esimo compleanno della label Crosstown Rebels con Bedouin, Layla Benitez, Jamie Jones e tantissimi altri. Poche storie: Tulum è una meta obbligata per chi voglia e possa concedersi a gennaio una vacanza al caldo in compagnia dei propri dj preferiti, così come per gli addetti ai lavori sarà un’ottima opportunità per trovare una concentrazione di professionisti del settore come capita soltanto a Miami a marzo con la Music Week, a fine aprile a Ibiza con l’International Music Summit e ad ottobre all’Amsterdam Dance Event.

Buona fine e buon inizio, amici e lettori di DJ Mag Italia.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dal 1996 segue, racconta e divulga eventi dance e djset in ogni angolo del globo terracqueo: da Hong Kong a San Paolo, da Miami ad Ibiza, per lui non esistono consolle che abbiano segreti. Sempre teso a capire quale sia la magia che rende i deejays ed il clubbing la nuova frontiera del divertimento musicale, si dichiara in missione costante in nome e per conto della dance; dà forfeit soltanto se si materializzano altri notti magiche, quelle della Juventus.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.