Il tempo stringe, ci siamo quasi. Presto sapremo il verdetto della classifica più famosa nel mondo dell’EDM: nuovi vincitori, new entry, uscite clamorose. Hardwell sembra il più pronosticato per il primo posto, ma negli ultimi giorni nelle varie interviste a riguardo numerosi top djs si sono espressi in favore del giovane Garrix, confermando sempre più la nostra teoria di vederlo tra i primi cinque. In pochi pronosticano un ritorno di Van Buuren e come abbiamo detto c’è anche Calvin Harris in corsa, oltre ai soliti-noti David Guetta, Deadmau5, Avicii & co, che però sembrano meno probabili. Ciò che è sicuro sono le new entry, ogni anno numerose e in realtà mai così sorprendenti; quindi proviamo a immaginare chi prenderà posto per la prima volta nella chart.
DVBBS

Per il genere musicale che produce, il duo canadese sembra la new entry più probabile. Bisogna ammetterlo, non sempre è necessaria un’eccezionale continuità produttiva per accedere la classifica quando si ha già sfondato con un paio di hits; il pubblico dell’EDM funziona così, si innamora a prima vista. Nel caso del duo però, oltre a hits come Tsunami e Stampede, sentite e risentite fino alla nausea in questo 2014, ci sono numerose altre produzioni degne di nota nel settore dell’electro house, come Raveology con i VINAI, Gold Skies con Sander Van Doorn e Garrix, ed Immortal con Tony Junior. Questo potrebbe fare la differenza per il raggiungimento del titolo di “Best New Entry”.
TJR

Lo stesso discorso vale per l’americano TJR. C’è poco rimuginarci su: chi sa davvero fare l’electro house stile festivaland, oggi spopola. E’ tutta uguale? E’ facilissimo? Sono canzoni ghostprodotte? Non sono domande importanti per quanto riguarda questa classifica, che non fa altro che rispecchiare i gusti del pubblico mondiale. Perciò mi sento di pronosticare un TJR che irrompe in classifica di prepotenza: Bounce Generation e la collaborazione con Pitbull saranno i suoi pass entry.
Oliver Heldens

Il giovanotto che rielabora la deep house è un’altra new entry altamente probabile. Gecko e Koala sono due hits sicuramente indiscutibili, che per quanto possano essere sgradite al pubblico fedele alla deep house originale, hanno indubbiamente riscosso un successo mostruoso a livello mondiale.
Patrick Topping

Non è tutto bounce ciò che è new entry. Il produttore techno/house inglese Patrick Topping ha spopolato con la sua Forget, che tra i tanti riconoscimenti ha ricevuto quello di traccia più “shazammata” di Ibiza. Patrick ha ricevuto anche il riconoscimento di “Migliore Rivelazione dell’anno” agli ultimi Dj Awards di Ibiza, che va a confermare la sua splendida stagione, adornata dalle splendide releases su Hot Creations. Certo, il genere techno non gode di particolare rilievo all’interno della classifica, ma un ingresso di Topping nelle parti basse non è così impensabile.
DJ Snake

L’electro-trip hop mondiale vede tra i suoi massimi esponenti il francese DJ Snake, reduce da un’ottima stagione iniziata con la celebre Turn Down For What e un discreto acquisto di popolarità in giro per i palchi che contano. Con la veloce e continua ascesa del genere trip-hop non ci sorprenderebbe vedere uno dei massimi esponenti del genere entrare in classifica.
LA SCOMMESSA: Elephante

Elephante va fortissimo. Si sta facendo strada lentamente sulle onde del suo incredibile successo su Soundcloud, grazie a degli ottimi remix electro e progressive house disponibili in free download. Il suo suono è limpido e originale, il suo stile estremamente interessante; sarebbe una grande soddisfazione vederlo entrare in classifica, più che altro un chiaro segnale di ripresa nei gusti musicali del pubblico EDM tra i 18 e i 30 (forse sto esagerando), che non si incentra soltanto su chi esce con le grandi labels e appare sui grandi schermi ma esplora anche i meravigliosi abissi della musica elettronica. Tuttavia se ci fosse una quota per Elephante si aggirerebbe intorno al 9,50-10; tranquilli, se non è questo è l’anno prossimo.
10.10.2014