La comunità della cittadina di Fagagna, in provincia di Udine, attraverso il direttore della locale Radio Onde Furlane, Mauro Missana, ha lanciato una petizione online per dedicare una via a Robert Miles. La raccolta firme è scattata il 19 novembre scorso.
Missana ricorda oggi che in un garage fra i comuni di Fagagna e Majano venne concepita ‘Children’, hit che in meno di un anno proiettò il concittadino Roberto Concina, in arte Robert Miles, nell’olimpo dei dj e dei musicisti più ascoltati della Terra. Per ricordare l’artista, scomparso prematuramente a Ibiza il 9 maggio di tre anni fa e a soli 47 anni, ha preso pertanto il via la raccolta firme su Change.org (qui per aderire).

Il Comune di Fagagna ora vuole celebrare Robert Miles intitolandogli una strada o una piazza del paese collinare. Il dj e produttore nacque a Fleurier, in Svizzera, da due emigranti di origine italiana (il padre friulano carnico e la madre campana) ma ha iniziato a imporsi nel mondo della dance proprio dalla provincia udinese. Un’iniziativa destinata a celebrare il ricordo di un personaggio che va ben oltre la “gloria locale”, diventato mitico grazie a un brano dal successo universale. Siamo lontani anni luce dalle trovate promozionali “a tempo” come la piazza intitolata a Sfera Ebbasta a Cinisello Balsamo, se ci state pensando.
Robert Miles ha collaborato con molti musicisti, tra cui Trilok Gurtu e Robert Fripp. Dopo un’esperienza a Los Angeles (a Hollywood), ha vissuto a Londra, Berlino e infine Ibiza, dove mise in piedi OpenLab, emittente radiofonica legata al clubbing e alla musica elettronica. La sua ‘Children’ è stata copiata, clonata, campionata e ripresa da artisti come 4Clubbers e Tyga, sino ai recenti esempi di Fedez, Alex Gaudino e Tinlicker.
28.11.2020